![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
La Medicina dovrebbe essere ispirata da un obiettivo principale: prendersi cura della salute dell'umanità. Ippocrate, padre della medicina moderna, ci ha lasciato alcuni concetti: “Primum non nocere” (per prima cosa non nuocere) e “Medicus curat sed vis medicatrix naturae sanat” (il medico cura ma è la forza della natura che guarisce). Purtroppo, non sempre nella storia dell'uomo vi sono stati medici in grado di dare impulsi in grado di migliorare realmente la salute dell'umanità. Gli autori con questa opera intendono condividere le proprie esperienze e conoscenze (scientifiche da una parte e filosofiche ed empiriche dall'altra) su come prevenire e curare le malattie. Per fare questo sono partiti da un aspetto, finora trascurato ma che recenti ricerche stanno riportando all'attenzione di tutti: il controllo del pH corporeo e l'importanza del mantenimento di una condizione di alcalinità nella gran parte degli organi ed apparati del nostro organismo. Nel libro sono riportati sia esempi già pubblicati su riviste scientifiche internazionali sia evidenze empiriche che supportano l'uso di un approccio antiacido o alcalinizzante nella prevenzione e cura delle malattie. Ma gli autori sono totalmente consapevoli che il futuro della Medicina è anche legato ad una maggiore assunzione di responsabilità che ogni individuo dovrebbe avere sulla propria salute. La lettura di questo libro illumina pazienti e medici nella scelta del giusto percorso di cura. L'Approccio AntiacidoPer la prevenzione e la cura delle malattiedi Stefano Fais, Rocco Palmisano INDICE DEL LIBRO Tabella: evidenze sulla correlazione fra alterazioni del pH e malattie Sezione B - a cura di Rocco Palmisano Appendici: Studi scientifici Conclusioni e prospettive future L'Approccio AntiacidoPer la prevenzione e la cura delle malattiedi Stefano Fais, Rocco Palmisano GLI AUTORI Stefano Fais, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Per circa 15 anni ha condiviso l'attività di medico con l'attività di ricerca, nel 1994 decide di dedicarsi completamente ad essa. È attualmente Direttore del Reparto Farmaci Anti-Tumorali dell'Istituto Superiore di Sanità. Autore di più di 200 fra lavori scientifici, monografie e libri. Inventore di 10 brevetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui. CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD) Tel. 049-5913191 Fax 049-2106981 email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287 |
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |