La malattia è il messaggio estremo del nostro corpo: non è una condanna, né una sfortuna, ma un'opportunità che ci viene concessa per vivere la vita che vorremmo vivere. Per poter intraprendere il cammino che porta alla guarigione dobbiamo però indagarne l'origine e il senso.

Quando veniamo al mondo e durante la prima infanzia il nostro corpo cronicizza le ferite che subisce e le archivia nel DNA, così ogni cellula porta con sé la registrazione delle emozioni negative primarie che sono alla base del nostro malessere e delle nostre malattie.

La bussola costituzionale di Domenico Claps diventa, in questo percorso di comprensione, uno strumento diagnostico e terapeutico prezioso. Rinnova le secolari teorie sulle costituzioni e propone un metodo completo e preciso, che dal sintomo ci riporta indietro al foglietto embrionale danneggiato e, in ultimo, all'emozione che è all'origine del danno, attraverso un percorso scientifico e dettagliato.

Questa comprensione genererà un nuovo messaggio positivo che verrà registrato nel nostro DNA e ogni nuova cellula darà origine a cellule sane: ecco, allora, che la guarigione sarà reale, profonda e duratura.

La bussola costituzionale ci svela il legame indissolubile che esiste tra il microcosmo del corpo umano e il macrocosmo delle leggi energetiche che regolano l'universo.

Le emozioni sono il linguaggio visibile della mente,
le malattie sono il linguaggio visibile del corpo.
E mente e corpo sono un tutt'uno.
Sperimentiamo quotidianamente molte emozioni,
ma solo una tra queste è legata alla nostra ferita originaria.
Riconoscerla e guarirla ci condurrà all'armonia.

Come ogni cellula del nostro corpo ha una specifica funzione,
uno spazio e un tempo per vivere in sintonia con miliardi di altre cellule,
così ognuno di noi ha un compito, uno spazio e un tempo
per vivere in armonia con se stesso e con gli altri.
Comprenderlo significa vivere in salute. Ignorarlo ci porta alla malattia.

La bussola costituzionale è un viaggio diagnostico e terapeutico verso la guarigione autentica.

INDICE DEL LIBRO:

Introduzione
1. L'EMBRIOLOGIA
•    Embriogenesi
•    Psicoembriologia
2. LE COSTITUZIONI
•    Costituzione carbonica
•    Costituzione sulfurica
•    Costituzione fosforica
•    Costituzione fluorica
•    Costituzione muriatica
3. LA TRASMUTAZIONE MATEMATICA IN MEDICINA
•    La nomenclatura medica in matematica
4. I TRE LIVELLI DELLA BUSSOLA COSTITUZIONALE
•    Limiti delle costituzioni
•    Primo livello costituzionale
•    Secondo livello costituzionale
•    Terzo livello costituzionale
•    La bussola costituzionale
•    L'aggravamento embrionale
5. COME LEGGERE LA BUSSOLA COSTITUZIONALE
•    Leggere il quadro clinico
•    Qualche esempio
6. LA BUSSOLA EMOZIONALE
•    Le emozioni
•    Come vengono classificate le emozioni
•    Lo scopo delle emozioni
•    Teorie sulla funzione del cervello nelle emozioni
7. LA BUSSOLA EMOZIONALE: PRIMO LIVELLO
•    Le ferite dell'anima e i tre foglietti embrionali
•    L'abbandono (+ ecto)
•    L'accusa (- endo)
•    Il tradimento (+ meso)
•    Il rifiuto (- ecto)
•    L'umiliazione (+ endo)
•    L'oppressione (- meso)
•    Il percorso emozionale nella bussola costituzionale
•    I sei circoli viziosi della mente e gli aggravamenti embrionali

8. LA BUSSOLA EMOZIONALE: SECONDO LIVELLO
•    Le emozioni conflittuali e i tre conflitti esistenziali
•    I tre conflitti esistenziali
•    La naturale reazione del mi e del ti
•    Le ventiquattro emozioni conflittuali
•    Dall'emozione primaria alle emozioni conflittuali
•    Le paure emozionali
9. LA BUSSOLA EMOZIONALE: TERZO LIVELLO
•    Le manifestazioni caratteriali e le tre variabili di difesa
•    Le triadi embrionali della personalità (TEP)
•    Il gruppo sociale: il bisogno degli altri
•    Il gruppo asociale: la fuga dagli altri
•    Le tre variabili di difesa
•    Un riassunto del percorso emozionale
10. LA BUSSOLA CROMOTERAPICA
•    I colori
•    I colori alchemici
•    I colori tra scienza e arte
•    Rosso
•    Arancione
•    Giallo
•    Verde
•    Blu
•    Viola
•    Bianco
•    Nero
•    Le tabelle cromoterapiche nei tre livelli costituzionali
Appendice.
•    Dizionario della trasmutazione medica
•    Classificazione delle patologie su base embriogenetica
Glossario
Ringraziamenti
Bibliografia

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287