VANDANA SHIVA Bhushan Patwardhan, Mira Shiva

Una vera rivoluzione oggi può e deve partire dalla produzione del cibo, un grande campo di azione dove il sistema agroalimentare globalizzato ha cancellato la biodiversità, avvelenato il suolo e reso la nostra dieta sempre più omologata e insostenibile.
Il cambio di paradigma si impone anzitutto nella produzione agricola e nella salvaguardia dell'ambiente, da cui dipende il mantenimento degli ecosistemi e della salute dell'uomo.
Gli autori del libro, tra cui spiccano le figure di Vandana Shiva e Franco Berrino, tracciano un'inversione di rotta a cominciare dal nostro stile di vita: bisogna dire sì ai sistemi agricoli naturali su piccola scala, per recuperare la vitalità del cibo e garantire un accesso più democratico alle risorse della terra. E bisogna dire no all'avanzata di un modello produttivo basato sullo sfruttamento dei popoli e degli ecosistemi.
In gioco c’è la nostra salute e la sopravvivenza pacifica sul pianeta Terra.
INDICE DEL LIBRO Capitolo 1 - Biodiversità alimentare e cibo biologico. La salute come un continuum: dalla terra alle piante, fino agli esseri umani L'ecologia e il dharma del cibo La trama della vita è una trama alimentare. Il ciclo della vita è un ciclo alimentare. L'agroecologia è questo. Il cibo è visto come il acreatore della vita I sistemi agricoli e alimentari chimico-industriali minacciano la salute dell'uomo e del pianeta Boom di malattie causate dagli stili alimentari Agricoltura, cibo e salute: i due paradigmi. Meccanicistico e riduzionista vs ecologico e sistemico Il paradigma meccanicistico-riduzionista e le crisi agricola, alimentare e sanitaria Biologico è salute, i veleni causano malattia Terreni sani, piante sane, persone sane L'agricoltura ecologica/biologica e la "salute per acro/ettaro" La biodiversità è salute
Capitolo 2 - Solo il cibo vero è salute Il peso degli interessi economici Gli allevamenti intensivi, le monoculture e l'impatto sul Pianeta I benefici di un'alimentazione a base vegetale Gli interessi di Big Food La tradizione dimenticata Torniamo alla biodiversità
Capitolo 3 - L'invasione del cibo industriale e del cibo spazzatura Con il cibo industriale non si elimina la fame del mondo Malnutrizione, sovrappeso e obesità Necessità di nuove regole Big Food e Big Pharma
Capitolo 4 - Integratori alimentari: una pseudosoluzione Vitamine e minerali Lipidi: oli e grassi Antiossidanti Fitonutrienti Probiotici Profitti consistenti, prove scarse Nutrirsi non sta in una pillola
Capitolo 5 - La fortificazione degli alimenti Le false promesse del Golden Rice La soluzione? Cibo integro, non fortificato
Manifesto "Food for Health" (Cibo per la Salute)
|