Non ci rendiamo conto di quanti errori facciamo quotidianamente nel nostro modo di mangiare e le conseguenze sono davanti a tutti: le patologie cronico-degenerative sono in continuo aumento! Ovviamente la causa non è solo alimentare, ma una nutrizione corretta ha un grande potere preventivo. Oggi abbiamo le conoscenze per prevenire ipercolesterolemia, obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa, infarto cardiaco, patologie autoimmuni e cancro: perché non le usiamo?

Il più delle volte scegliamo dei cibi che condizionano i nostri gusti del momento, ma che condizionano pure le nostre successive scelte alimentari, perché riducono il nostro senso di sazietà e ci soddisfano facendoci entrare in un circolo vizioso negativo da cui però possiamo e dobbiamo uscire.

Se invece non faremo nulla, inizieremo con qualche patologia recidivante che poi cronicizzerà e andrà aggravandosi diventando sempre più invalidante aprendo lentamente la porta ad un'altra patologia cronica e poi ad un'altra ancora ... Che futuro avremo?

E che futuro avranno i nostri figli che sembrano assorbire immediatamente solo le nostre brutte abitudini alimentari e che comunque sono nati in un ambiente già intossicato e squilibrato?

La letteratura scientifica indica una dieta prevalentemente vegetariana come la più utile per nutrire adeguatamente non solo gli adulti ma anche i bambini. Due Pediatri approfondiranno questo argomento per insegnarci come nutrire i nostri figli evitando il più possibile le sostanze tossiche e spiegheranno quali sono i principali disturbi che hanno alla loro origine un errore alimentare e come si possono curare.


ARGOMENTI TRATTATI:

- I più comuni errori alimentari
- I principali processi biologici alimentari che sono alla base delle malattie cronico-degenerative
- Le nuove scoperte scientifiche in tema alimentare e le raccomandazioni delle Società Scientifiche
- Come trasformare il cibo quotidiano in modo che diventi nutrimento e medicina
- Consigli alimentari per la prevenzione e la cura delle principali patologie croniche attuali come ipercolesterolemia, obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa e infarto miocardico
- Gli integratori alimentari utili per migliorare la nostra salute
- Alimentazione giornaliera pediatrica: esempio pratico
- Suggerimenti per favorire il consumo di alimenti essenziali nei bambini
- Consigli pratici di alimentazione vegetariana pediatrica
- Le principali conseguenze patologiche degli errori alimentari pediatrici e la cura di sovrappeso, stipsi e mal di pancia ricorrente, dermatiti, disturbi della crescita

VUOI MAGGIORI INFO O ISCRIVERTI AL CONVEGNO? CLICCA QUI

 

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287