![]() |
||||
Convegno: "Conoscere e Prevenire le Malattie Cardiovascolari e il Cancro" Relatori: Dr. Roberto Gava, Dr.ssa Patrizia Gentilini, Dr. Adriano Fornasiero Dove: Centro Congressi 'A. Luciani' - Via Forcellini, 170/A - Padova Le patologie cardiovascolari sono la prima causa di morte in Italia, ma i dati attuali di cui disponiamo sono chiarissimi: la maggior parte delle patologie metaboliche e cardiovascolari sarebbe evitabile se adottassimo una corretta igiene di vita e migliorassimo l'ambiente in cui viviamo, perché queste patologie dipendono molto da noi: dal nostro modo di pensare e di vivere, cioè dal nostro comportamento, dalla nostra alimentazione, dal nostro movimento quotidiano, ma anche dal nostro rispetto dell'ambiente. Infatti, non va dimenticato pure l'inquinamento di aria, acqua e cibo da parte di pesticidi, interferenti endocrini, metalli pesanti, particolato ultrafine, ecc. entrano in gioco in tutte le patologie moderne che oggi affliggono i Paesi industrializzati, anche se in questo Convegno ci focalizzeremo essenzialmente sulle patologie cardiache, vascolari, metaboliche e oncologiche, che oggi sono le più frequenti. Le condizioni tossicologiche ambientali sono oltre l'immaginabile e stanno raggiungendo i limiti massimi di sopportazione del nostro organismo. La gente comune non è assolutamente cosciente di questa gravità, perché sono ancora troppo pochi i medici che ci informano per farci crescere in conoscenza e in consapevolezza. Noi di solito interveniamo solo con terapie sintomatiche quando la patologia si è già manifestata, ma ciò che conosciamo e i mezzi di cui possiamo disporre ci permetterebbero di fare molto di più, però sono necessari alcuni requisiti: Quest'ultimo punto richiede due azioni: Non possiamo aspettare di ammalarci gravemente per fare qualcosa. L'informazione e l'acquisizione di sempre nuove conoscenze sanitarie che sono alla portata di tutti e che sono facili da acquisire oggi sono non solo un diritto, ma anche un dovere di ogni persona, sia per migliorare la propria esistenza, sia per rendere più vivibile e felice quella delle generazioni future. VERRANNO TRATTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: |
||||
![]() |
||||
|
||||
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui. CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD) Tel. 049-5913191 Fax 049-2106981 email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287 |
||||
![]() |