
I problemi della tiroide colpiscono 6.000.000 di italiani, per lo più donne. Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite autoimmunitaria di Hashimoto o Morbo di Graves, noduli e gozzo sono le problematiche più frequenti e sono spesso associate a problemi di peso, intestino, gonfiore addominale, stanchezza e stress.
Se non riesci a perdere peso, senti stanchezza, tristezza o cattivo umore; se hai le unghie fragili e i capelli sfibrati o che cadono; se non riesci a dormire bene, soffri
di costipazione, gonfiore addominale o colite e dolori articolari; se hai irregolarità
mestruali, calo della libido o difficoltà a iniziare una gravidanza, potresti avere problemi di tiroide.
Il Metodo Missori-Gelli biotipizzato è per te: specifico per ogni problema tiroideo, affrontato in base al biotipo costituzionale. Migliaia di persone hanno beneficiato della Dieta della Tiroide.
Finalmente potrai sentirti bene e recuperare le energie, sbloccare il metabolismo e dimagrire, rilassarti e godere appieno della vita con un programma costruito su di te. Perché ognuno è unico.
INDICE DEL LIBRO Ringraziamenti Introduzione La mia tiroide ha fatto i capricci The Big Match: medicina convenzionale vs medicina funzionale Il Metodo Missori-Gelli per la tiroide I falsi miti Fatti, non parole Capitolo 1 – Malattie della tiroide: una nuova epidemia Capitolo 2 – Che cos'è e che cosa fa la tiroide Perché la tua tiroide è così importante? Il primo in comando: l'ipotalamo Il secondo in comando: l'ipofisi Il terzo in comando: la tiroide e gli ormoni tiroidei Quanti ormoni tiroidei sono a nostra disposizione? Lo Iodio Apporto consigliato di Iodio Eccesso di Iodio Il potere del T3 nelle cellule: energia allo stato puro Reverse T3: il freno dell'auto Quali esami fare per controllare la funzione tiroidea Quali esami fare per controllare la struttura tiroidea Ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroidite autoimmunitaria Capitolo 3 – Supportare il network tiroideo Il ruolo dello stress Stress e tiroide: una relazione molto intima Sistema immunitario: la connessione con tiroide e stress Ti presento il tuo sistema immunitario Quando il nemico sei tu: l'autoimmunità Diagnosi di autoimmunità tiroidea L'intestino (GUT) e il Microbiota (Gut Microbiota): la sede dell'immunità e la radice dell'autoimmunità Il tubo digerente Il GALT: il sistema immunitario Il GUT Microbiota-Micobiota Che cosa fa per noi il GUT Microbiota? Correlazione tra cervello cranico, cervello addominale e GUT Microbiota-Micobiota Sistema nervoso intestinale o enterico (SNI) Leaky GUT o sindrome dell'intestino permeabile o permeabilità intestinale Il mimetismo molecolare Disbiosi e candida intestinale Quali esami fare per valutare la salute dell'intestino e fare un lavoro sinergico su intestino, tiroide e autoimmunità Capitolo 4 – Diete a confronto e Metodo Missori-Gelli per la tiroide Dieta AIP vs dieta Paleo Benefici della dieta AIP Svantaggi della dieta AIP Perché il Metodo Missori-Gelli per la tiroide e l'intestino è differente dagli altri metodi Capitolo 5 – Parla con il tuo medico Quali esami eseguire per il Metodo Missori-Gelli Capitolo 6 – Il Metodo Missori-Gelli in pratica Biotipizzazione morfologica I 4 Biotipi base costituzionali e le principali combinazioni Il Cerebrale Il Bilioso Il Sanguigno Il Linfatico I Biotipi Ormonali-Viscerali Biotipo Surrenalico (Adrenalinico, Cortisolico, Esaurito) Biotipo Tiroideo (ipo-iper) Biotipo Estrogenico (iper-ipo) Biotipo Viscerale (Epatico, Renale, Gastro-Intestinale) Biotipo Epatico Biotipo Renale Biotipo Gastro-Intestinale Alimentazione funzionale biotipizzata per la tiroide Quali alimenti EVITARE seguendo il Metodo Missori-Gelli in base alle problematiche tiroidee e tiroideo-intestinali Quali alimenti PREDILIGERE seguendo il Metodo Missori-Gelli in base alle problematiche tiroidee e tiroideo-intestinali Regole per l'alimentazione funzionale del Metodo Missori-Gelli Organizzazione Planning settimanale anti-spreco Biotipizzazione del piano nutrizionale del Metodo Missori-Gelli per la tiroide e tiroide-intestino Quantità e proporzioni degli alimenti Integrazione funzionale biotipizzata e terapia farmacologica per la tiroide Gli integratori naturali per la tiroide, tiroide-intestino e stress Blastocystis hominis: un parassita dispettoso Ipotiroidismo: quale terapia farmacologica è più adatta In che orario assumere la terapia Terapia convenzionale dell'ipertiroidismo Disintossicazione ed eliminazione delle tossine Migliorare l'aria che respiri Migliorare la qualità dell'acqua che bevi Mangiare cibi puliti Ridurre gli interferenti endocrini (detti anche distruttori endocrini) Acquistare prodotti per la pulizia “puliti”. Le tossine “occulte” Acquistare cosmetici “puliti” Ridurre l'esposizione ai metalli pesanti Ridurre l'esposizione alle micotossine Ridurre la tossicità dei CEM (campi elettromagnetici) Potenziare la disintossicazione Gestione dello stress, dell'emotività e del sonno (Serena Missori-Alessandro Gelli) Rilassamento attivo e controllo degli stati emotivi Pranayama: le respirazioni riequilibranti Respirazione addominale-diaframmatica o della calma Respirazione toracica Respirazione completa o a onda Respirazione a narici alternate (Nadi shodhana pranayama) Respirazione a orecchie chiuse (Bhramari pranayama) Respirazione in ritiro dei sensi Respirazione per favorire il sonno Induzione Sistematica e Progressiva al Rilassamento (ISPR) ISPR nella posizione supina ISPR nella posizione seduta Sequenza di Coordinamento Psico-Neuro-Muscolare (CPNM) Meditazione secondo il Metodo Missori-Gelli e benefici Deep-Meditation (meditazione profonda) del Metodo Missori-Gelli Fast-Meditation (meditazione rapida) del Metodo Missori-Gelli Fast-Meditation: per il relax, la calma rapida e contro la stanchezza Fast-Meditation per prendere decisioni Fast-Meditation per la grinta e la determinazione Luogo privato Trataka Mantra Mudra in base alle ricerche scientifiche e nella visione quantistica Bhanda e le contrazioni consapevolmente controllate Ottimizzazione del sonno: il Nidra Improved e lo stadio Alpha Come si svolge il Nidra Improved Capitolo 7 – I Boost Jihwa Dhauti Oil pulling Laghu shankhaprakshalana e la pulizia intestinale Laghu shankhaprakshalana versione breve Le 5 asana di Laghu shankhaprakshalana Dry brushing Bagno con il sale di Epsom Scrub al limone Automassaggio dell'addome Automassaggio anticellulite Automassaggio dei piedi Capitolo 8 – 4 settimane per sentirti meglio Come scegliere il livello da seguire del Metodo Missori-Gelli in base alle necessità, al tempo a disposizione e alla volontà Schemi nutrizionali funzionali in base al problema tiroideo e al Biotipo morfologico Schemi nutrizionali biotipizzati per l'ipotiroidismo e l'ipotiroidismo sub-clinico senza tiroidite Schemi nutrizionali biotipizzati per la tiroidite autoimmunitaria con o senza ipotiroidismo, con o senza sintomi gastrointestinali, permeabilità intestinale, SIBO (sindrome da sovracrescita batterica nel tenue), disbiosi intestinale, candida intestinale e vaginale Schemi nutrizionali biotipizzati per l'ipertiroidismo Mini Digiuno Biotipizzato: settimana intensiva per l'ipotiroidismo, la tiroidite e la necessità di sbloccare il peso rapidamente Come preparare i pasti I miei consigli per mettere il turbo al programma prescelto Come mangiare fuori casa e avere una vita sociale appagante Al ristorante per lavoro o per piacere In mensa Al lavoro, sul luogo di studio, in viaggio In palestra o al parco Al bar A casa di amici e parenti Tieni a bada le tentazioni e le voglie Posso seguire la Dieta della Tiroide del Metodo Missori-Gelli? Che cosa fare dopo le prime 4 settimane del Metodo Missori-Gelli Reintroduzione dei cibi Capitolo 9 - Le ricette per la Dieta della Tiroide con il Metodo Missori-Gelli Bevande Smoothie Idee per la colazione Idee per i primi piatti e piatti unici Idee per i secondi di pesce, carne e uova Condimenti e salse Prepara le tue insalate Crea il tuo piatto a base di carboidrati, proteine, verdure e grassi Crea il tuo piatto a base di proteine, verdure e grassi Capitolo 10 - il Metodo Missori-Gelli per tutta la vita? Conclusioni Appendice Che Biotipo sei? Tabella dei sintomi Parametri antropometrici e fisiologici Alimenti da evitare Alimenti da prediligere Il metodo delle proporzioni La tabella per i carboidrati in base al Biotipo e alla problematica tiroidea o tiroideo-intestinale Tutti gli schemi nutrizionali Schemi nutrizionali biotipizzati per l'ipotiroidismo e l'ipotiroidismo sub-clinico senza tiroidite Schemi nutrizionali biotipizzati per la tiroidite autoimmunitaria con o senza ipotiroidismo, con o senza sintomi gastrointestinali, permeabilità intestinale, SIBO (sindrome da sovracrescita batterica nel tenue), disbiosi intestinale, candida intestinale e vaginale Schemi nutrizionali biotipizzati per l'ipertiroidismo Mini Digiuno Biotipizzato: settimana intensiva per l'ipotiroidismo, la tiroidite e la necessità di sbloccare il peso rapidamente Schema settimanale Bibliografia essenziale
|
Altri libri degli stessi autori
|
Per dimagrire, scolpire il corpo, mantenersi in forma, in salute e contrastare lo stress, occorre un piano personalizzato in base al biotipo morfologico e ormonale. Cerebrale, Bilioso, Sanguigno, Linfatico sono i biotipi costituzionali principali sui... ... continua
Pagine: 384 Prezzo: 18,90 €
|
|
|
Rimanere giovani, forti, in salute e pieni di energia è un desiderio di tutti. Riuscirci dipende da come ogni giorno si affronta la vita in alcuni aspetti cruciali: la gestione pratica e tecnica dello stress, il cibo con cui ci si alimenta, la cura
... ... continua
Pagine: 336 Prezzo: 23,90 €
|
|
|
Re-start consente di tornare in forma con gusto, vitalità e ritrovato benessere, liberandosi da tossine, stress, inquinanti e cibo spazzatura. Insegna a coccolare il “cervello pancia”, o “secondo cervello”, con alimenti funzionali proposti
in ricet... ... continua
Pagine: 368 Prezzo: 24,90 €
|
|
Altri libri utili!
|
Fai funzionare bene la tua tiroide attraverso una corretta alimentazione! Ipertiroidismo, ipotiroidismo, infiammazioni, malattie autoimmuni, diabete, debolezza e affaticamento, stress cronico, malattie cardiache, perdita della memoria, aumento del... ... continua
Pagine: 144 Prezzo: 9,80 €
|
|
|
Ti senti spesso stanco? Hai un problema di tachicardia? Fai fatica a concentrarti? Il tuo colorito è pallido? Le tue unghie sono fragili?Questi sono alcuni tra i principali sintomi di una patologia molto diffusa, specialmente tra le donne, l'anemia!
... ... continua
Pagine: 104 Prezzo: 11,50 €
|
|
|
- Sapete quante persone ogni giorno si ammalano delle malattie di Alzheimer o di Parkinson e cosa ci aspetta nel futuro?- Sapete che queste malattie sono molto raramente di origine genetica?- Sapete che il primo sintomo di Alzheimer non è la perdita
... ... continua
Pagine: 248 Prezzo: 20,00 €
|
|
|
Nel mondo industrializzato l'infertilità è una problematica che si sta diffondendo rapidamente incidendo sulla qualità della vita del 20% delle coppie desiderose di concepire. L'essere infertili ci annienta non solo psicologicamente nella
sp... ... continua
Pagine: 256 Prezzo: 15,50 €
|
|
|
Capitolo 1. Che cos'è l'Artrite? Come funzionano le articolazioni
Osteoartrite
Artrite reumatoide Artrite infettivaCapitolo 2. Comprendere il processo dell'Infiammazione Danno da radicali liberi e infiammazione
Gli eicosanoidi
Eicosanoidi e
artrite
... ... continua
Pagine: 200 Prezzo: 9,80 €
|
|
|
L'incidenza delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario è in forte aumento. Quali sono le motivazioni? Perché ci sono sempre più casi di malati di Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, miastenia
gr... ... continua
Pagine: 168 Prezzo: 11,80 €
|
|
|