
Eco-famiglie
Riflessioni, esperienze, idee per una maggiore consapevolezza e un orientamento più sostenibile

Parlare di ecologia ormai pare una moda, una cosa da “alternativi” o – peggio – da “sofisticati”. A volte si pensa che, per essere “amici dell’ambiente” o “eco-friendly” basti chiudere il rubinetto dell’acqua quando si lavano i denti, o spegnere il televisore senza metterlo in stand-by, non buttare le cartacce per strada, o fare la raccolta differenziata.
Certo, rispettare l’ambiente è questo, ma anche molto altro. E’ innanzitutto rivedere – pian piano – il proprio stile di vita, le proprie abitudini, da mooolto più lontano, e mooolto più in profondità. Considerando aspetti spesso ignoti o trascurati: dalle scelte alimentari, a come spendiamo i nostri soldi; dai prodotti per le pulizie di casa e la cura personale al risparmio.
E dirigendosi verso una maggiore sobrietà.
Detto così potrebbe far girare la testa, o sembrare una cosa troppo complicata. In realtà non è così.
Possiamo TUTTI adottare abitudini e stili di vita più rispettosi dell’ambiente (che poi significa di noi stessi) partendo dal piccolo, dalle nostre famiglie e dalle piccole scelte quotidiane, e soprattutto non facendolo da soli. L’aspetto davvero innovativo del testo di Elisa Artuso è questo: ecologia significa anche e SOPRATTUTTO condivisione, apertura, solidarietà.
Cambiare un poco, cambiare tutti e cambiare INSIEME fa la differenza. Ce lo insegna proprio Elisa, che non è solo una web communication specialist e blogger, ma anche una eco-mamma che – collaborando con altre famiglie – ha creato un gruppo di acquisto solidale e che nella propria famiglia, insieme a molti altri nuclei familiari, ha innescato il circolo virtuoso del consumo critico, della riduzione dei consumi, dell’educazione all’ecologia attraverso semplici gesti quotidiani.
E ce lo insegnano le tante “voci” raccolte dall’autrice: testimonianze di famiglie che si sono mosse nella direzione dell’ecosostenibilità condivisa e che hanno voluto raccontare il proprio percorso, approfondendo ognuna un aspetto particolare della loro “rivoluzione ecologica” a dimostrazione che incominciare si può!
Elisa ha deciso – con il suo libro – di farci dono di tanti utili consigli pratici per seguire il suo esempio – e quello di tante altre famiglie – e diventare, pian piano, eco-famiglie anche noi.
|
|
Risparmio e rispetto per l’ambiente, ma anche originalità, creatività, praticità ed eleganza: attraverso 201 soluzioni, Titty e Flavia dimostrano che è possibile condurre una vita attenta al risparmio ed eco–friendly, senza però rinunciare
allo stil... ... continua
Pagine: 224 Prezzo: 13,90 €
|
|
|
L’Imbroglio energetico analizza l’attuale sistema energetico per offrire al lettore una visione completa e efficace di quanto sta accadendo in Italia - e nel mondo- e di quali sono le prospettive future. Attraverso trenta tavole infografiche, il
lett... ... continua
Pagine: 88 Prezzo: 16,00 €
|
|
|
La Permacultura è considerata una delle scienze più avanzate per l’uso consapevole del territorio in cui viviamo, capace di agire in armonia con l’ambiente circostante, creare ecosistemi equilibrati, ridurre al minimo l’impatto dell’uomo
sull’ambi... ... continua
Pagine: 320 Prezzo: 14,50 €
|
|
|
In un mondo sempre più inquinato da sostanze chimiche aggressive, che mettono a repentaglio la vita degli organismi viventi e che arrivano a minare la salute dell'uomo, si sente sempre di più il bisogno di testi che ci riconducano "alle origini",
o... ... continua
Pagine: 192 Prezzo: 12,90 €
|
|
-15%
|
Una monumentale opera su due piani, distinti ma complementari. Da una parte una guida pratica, dettagliata e ben illustrata per reimparare a vivere in armonia con la natura. Dall’altra un poetico invito ad amare e rispettare tutto ciò che ci
ci... ... continua
Pagine: 448 Prezzo: 15,30 € 18,00 €(-15%)
|
|
|
Perché un gruppo di persone decide di unirsi in una comunità? In che modo questo gruppo cresce e si sviluppa? Grazie a cosa è in grado di superare i problemi? Quali meccanismi gli permettono di rimanere vitale e di non perdere di vista il proprio
ob... ... continua
Pagine: 168 Prezzo: 9,80 €
|
|
|
"Tra qualche tempo, quando saremo stati tutti costretti a scollocarci a causa del crollo dei presupposti su cui è basata la nostra società, qualcuno ripenserà a oggi con qualche rimpianto. Potevamo cambiare, prima di essere cambiati. ma forse
sa... ... continua
Pagine: 144 Prezzo: 11,50 €
|
|
|
Neologismo derivato dalla fusione di permanent e agriculture (agricoltura permanente), la permacultura nasce intorno al 1978 per opera di Bill Mollison e David Holmgren e si afferma con grande rapidità negli anni seguenti in tutto il mondo
a... ... continua
Pagine: 224 Prezzo: 10,50 €
|
|
|
Questo manuale teorico-pratico è diviso in due parti; la prima è una ricca analisi della realtà italiana e mondiale, che si sofferma su temi fondamentali come ambiente, salute, alimentazione, potere, tecnologia. Si tratta di tematiche affrontate
an... ... continua
Pagine: 220 Prezzo: 12,00 €
|
|
|
Guida Pratica alla Casa Ecologica per scoprire che adottare uno stile di vita eco-compatibile può essere semplice e immediato! L'imprenditrice green e attenta conoscitrice del settore ecologico Christina Strutt, in questa guida, presenta i suoi
... ... continua
Pagine: 187 Prezzo: 16,50 €
|
|
|