"Ho speso 35 anni della mia vita lavorando nell'industria farmaceutica che non fa altro che annientare la popolazione di questo mondo. Perché lo fanno? Perché vogliono fare soldi, soldi, soldi...". Questa la drammatica confessione di un pentito della Big Pharma, John Rengen Virapen, ex rappresentante di commercio per la filiale Eli Lilly & Co, uno dei colossi farmaceutici mondiali. Che nel suo libro "Effetti collaterali: morte", sferza un attacco contro le grandi case farmaceutiche, non interessate a curare le malattie, ma interessate solamente ai clienti (non ai pazienti).

Nel libro Virapen si sofferma a lungo nel raccontare il caso del “Prozac”: "Io ho corrotto il governo svedese per ottenere l'autorizzazione a vendere il Prozac in Svezia. E la Svezia ha il Premio Nobel per la Medicina. E così l'evento è stato un esempio per gli altri Paesi...".Ecco tutte le domande di Virapen
«Sapevate che le grandi case farmaceutiche spendono circa 35-40 mila dollari l'anno per ciascun medico in attività con lo scopo di convincerlo a prescrivere i loro prodotti?
- Sapevate che i così detti opinion leader / opinion maker — cioè scienziati e medici qualificati — vengono corrotti con viaggi costosi, regali o più semplicemente soldi perché recensiscano positivamente i medicinali, quando effetti collaterali gravi o addirittura letali sono diventati di pubblico dominio, per fugare i legittimi dubbi degli altri medici e dei pazienti?
- Sapevate che per molti farmaci approvati e messi sul mercato sono stati eseguiti solo test di laboratorio sul breve periodo e nessuno sa che effetti possano avere su pazienti che li assumono per un periodo più lungo (o per tutta la vita)?
- Sapevate che i risultati delle ricerche e le statistiche necessarie perché un nuovo medicinale venga approvato dalle autorità competenti sono spesso falsificati in modo che le morti provocate dagli effetti collaterali del farmaco scompaiano dai documenti?
- Sapevate che più del 75% dei maggiori scienziati in ambiente medico sono sul libro paga delle industrie farmaceutiche?
- Sapevate che sul mercato ci sono farmaci per i quali la corruzione ha giocato un ruolo fondamentale durante le fasi di approvazione da parte delle autorità competenti?
- Sapevate che l'industria farmaceutica inventa malattie e le pubblicizza con campagne di marketing mirate per espandere il mercato dei propri prodotti?
- Sapevate che l'industria farmaceutica tiene d'occhio con attenzione sempre maggiore i bambini?
No. Molte di queste cose non potevate saperle, perché l'industria farmaceutica ha tutto l'interesse a tenerle segrete.»

Com'è strutturato questo libro
La prima parte del libro parla della scalata al successo di un ragazzo del Terzo Mondo e della sua affermazione sulla scena globale dell'industria farmaceutica.
La seconda parte riguarda la trasformazione dell'industria farmaceutica tradizionale nella fabbrica dei sogni corrotta che è rapidamente diventata a partire dagli anni ottanta, e del mio coinvolgimento in questo processo. Parlerò anche degli sviluppi successivi e delle strategie di vendita immorali che si sono consolidate fino ai giorni nostri.
Nella terza parte troverete una serie di consigli per proteggervi come pazienti, un glossario dei termini più importanti e gli indirizzi utili per ricevere maggiori informazioni.
Nulla nuoce di più all'industria farmaceutica dell'esposizione all'opinione pubblica. La pubblicità negativa, i pazienti che si infliggono ferite durante i test clinici, quelli a cui si gonfia la testa come un pallone durante gli esperimenti: tutto questo ha un effetto preciso sul santuario dell'industria del farmaco; un effetto preciso sul fatturato. È il pubblico, siete VOI, che potete cambiare le cose. Aiutateci a fermare questa follia. Avete il potere di farlo.

 

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287