![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Come sono guarito dalla miopiaSenza occhiali, lenti a contatto e chirurgiaÈ possibile correggere la miopia e altri difetti visivi senza ricorrere a lenti, occhiali o interventi chirurgici? Il "defocus retinico" è un sistema sicuro e supportato da solide basi scientifiche, frutto degli studi compiuti negli ultimi cinquant'anni: per questo possiede un'elevata efficacia nella prevenzione e nel progressivo potenziamento della capacità di messa a fuoco sulle varie distanze. Nei suoi studi, David De Angelis si discosta dal metodo Bates e interviene direttamente sulle cause che generano lo sviluppo della miopia. La capacità refrattiva dell'occhio, opportunatamente stimolata mediante gli esercizi proposti nel libro, permette un graduale potenziamento della messa a fuoco, a cui segue il costante miglioramento della vista. L'opera è arricchita da un importante capitolo dedicato al rapporto tra alimentazione, ossigenazione di sangue e tessuti, deacidificazione dell'organismo e miglioramento della messa a fuoco. Uno dei testi più innovativi nel campo della riabilitazione visiva. Tradotto in molte lingue, il metodo è seguito con successo da un gran numero di persone nel mondo "Ottimo libro! Ho fatto gli esercizi per un mese e mi sono bastati per migliorare la mia vista di quanto mi ero prefissata. Lo consiglio" - Elena "Libro molto valido. Spiega come eseguire gli esercizi. Con tanta costanza si può sicuramente migliorare il proprio stato di miopia" - Simone |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA TEORIA - LE BASI FISIOLOGICHE DI POWER VISION SYSTEM Capitolo 1 - Stimoli accomodativi/di messa a fuoco Capitolo 2 - Allenamento dei muscoli estrinseci oculari: Power Vision Test Capitolo 3 - Defocus retinico LA PRATICA - ALLENAMENTO MUSCOLARE E DEFOCUS RETINICO PROGRESSIVO Capitolo 4 - Stress da iperaccomodazione e miopia Capitolo 5 - Curare la causa del problema refrattivo e non il sintomo Capitolo 6 - Il segreto della vista perfetta Capitolo 7 - La tecnica Capitolo 8 - Alimentazione e ossigenazione: equilibrio acido-base e ossigeno per la salute generale e della vista STRESS, SISTEMA NERVOSO E VISTA Capitolo 9 - Sistema nervoso e vista: ritrovare lo stato di grazia dell'essere Capitolo 10 - La respirazione: importanza e potenzialità terapeutica ALTRI METODI DI RIEDUCAZIONE VISIVA - PREGI E LIMITI Capitolo 11 - Il metodo Bates LA NUOVA ERA DELLA RIEDUCAZIONE VISIVA Capitolo 12 - Informazione e sensibilizzazione delle masse: assumersi la responsabilità della salute dei propri occhi Capitolo 13 - Domande e risposte sul sistema Capitolo 14 - Per gli scettici della comunità scientifica Capitolo 15 - A te, amico mio, che hai deciso di cambiare Appendice 1 - Norme di prevenzione visiva Appendice 2 - Programmi di allenamento Appendice 3 - La verità scientifica
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui. CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD) Tel. 049-5913191 Fax 049-2106981 email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |