Questo libro, che è l'opera principale del Dr. Nilmani Ghatak nato nel Bengala Occidentale (India) nel 1872, è considerato una delle migliori e meno conosciute opere dalla letteratura omeopatica classica.

Per importanza, Ghatak viene considerato subito dopo Hahnemann, Allen e Kent e ai livelli di altri Maestri di Omeopatia Classica del XX secolo, come Ortega, Paschero, Schmidt, Masi Elizalde e pochi altri.

Le intuizioni di Ghatak e le sue affermazioni sui miasmi hanno perfezionato gli studi di Kent portando l'Omeopatia ad una comprensione profonda della malattia, chiarendo in modo tanto semplice quanto preciso ed esauriente le cause profonde della patologia umana e donando alla Medicina Omeopatica innumerevoli guarigioni di casi clinici gravi e/o cronici.

In questa sua opera, Ghatak insegna i fondamenti della terapia omeopatica e in particolare come bisogna accostarsi al paziente e raccogliere i suoi sintomi, quali sono le modalità corrette per eseguire una buona prescrizione terapeutica, come e quando va eseguita la seconda prescrizione, come vanno intesi i miasmi e la loro essenzialità per poter estirpare una patologia cronica e per togliere addirittura la suscettibilità ad ammalarsi.

Tutto questo Ghatak lo integra con innumerevoli consigli terapeutici e numerosi casi clinici che illustrano in modo pratico le basi teoriche.

Presentazione del Dott. Andrea Brancalion - Prefazione
INTRODUZIONE
Capitolo 1 - LA CAUSA DELLA MALATTIA - Capitolo 2 - LA VERA CAUSA DELLA MALATTIA - Capitolo 3 - LA MALATTIA E IL PAZIENTE - Capitolo 4 - LA MALATTIA DELLA MENTE E DEL CORPO
Parte I LA MALATTIA: COMPARSA E CURA
Capitolo 5 - LA MALATTIA ACUTA E CRONICA - Capitolo 6 - LA CAUSA DELLA MALATTIA CRONICA: Psora - Sicosi - Lue - Capitolo 7 - LA SOPPRESSIONE: Primo tipo di soppressione - Secondo tipo di soppressione - Terzo tipo di soppressione - Quarto tipo di soppressione - Capitolo 8 - LA GUARIGIONE - Capitolo 9 - L'INIZIO DELLA VERA GUARIGIONE - Capitolo 10 - I SINTOMI DELLA VERA GUARIGIONE
Parte II LA TERAPIA
Capitolo 11 - L'ESAME DEL PAZIENTE E L'ANAMNESI - Capitolo 12 - L'ANALISI DEI SINTOMI: prima parte - Capitolo 13 - L'ANALISI DEI SINTOMI: seconda parte - Sintomi del paziente - Capitolo 14 - LA PRIMA PRESCRIZIONE - Capitolo 15 - LO STUDIO DELL'EFFETTO DELLA PRIMA PRESCRIZIONE - Capitolo 16 - L'OSSERVAZIONE DEL PAZIENTE DOPO LA PRIMA PRESCRIZIONE - Capitolo 17 - LA SECONDA PRESCRIZIONE - Capitolo 18 - LA PECULIARITÀ DEL TRATTAMENTO CRONICO - Capitolo 19 - LA RIPETIZIONE DELLA DOSE
Parte III ALCUNI IMPORTANTI CONSIGLI
Capitolo 20 - L'ANAMNESI E CARTELLA CLINICA - Capitolo 21 - IL MISTERO DELLA SELEZIONE OMEOPATICA - Capitolo 22 - I COADIUVANTI ESTERNI: AIUTI OD OSTACOLI? - Capitolo 23 - INDICAZIONI AL PAZIENTE DURANTE IL TRATTAMENTO - Capitolo 24 - IL RIMEDIO OMEOPATICO E LA SUA STRATEGIA DI AZIONE - Capitolo 25 - IL PAZIENTE CRONICO E IL CAMBIAMENTO DEL CLIMA
Parte IV I MIASMI CRONICI
Capitolo 26 - PSORA, SICOSI, LUE: COME RICONOSCERLI: Rimedi antipsorici - Rimedi Antisicotici - Rimedi Antiluetici - Capitolo 27 - LA PSORA: La prima caratteristica è la sensibilità - La seconda caratteristica della Psora è la mancanza di degenerazioni strutturali - Capitolo 28 - LA SICOSI - Capitolo 29 - LA LUE - Capitolo 30 - L'ASSOCIAZIONI TRA PSORA, SICOSI E LUE; TRA RACHITISMO, SCROFOLA, STRUMA, PSEUDO-PSORA E TUBERCOLOSI
Parte V ALCUNI CASI CLINICI
Caso Clinico 1: Reumatismo e paralisi destra - Caso Clinico 2: Leucorrea, diarrea e cefalea - Caso Clinico 3: Colica addominale e cefalea - Caso Clinico 4: Emorroidi e tumori al collo dell'utero - Caso Clinico 5: Kala-azar - Caso Clinico 6: Tubercolosi da exeresi chirurgica di una tumefazione ghiandolare - Caso Clinico 7: Diabete mellito e fistola - Caso Clinico 8: Emottisi - Caso Clinico 9: Sifilide acquisita e i disturbi conseguenti - Caso Clinico 10: Pazzia abituale ad ogni gravidanza - Caso Clinico 11: Ittero, febbre e vermi - Caso Clinico 12: Asma - Caso Clinico 13: Carie ossea - Caso Clinico 14: Prolasso uterino - Caso Clinico 15: Tubercolosi - Caso Clinico 16: Condizione trimiasmatica - Caso Clinico 17: Epilessia
Conclusioni - Indice

Altri libri di Omeopatia

-15%
Top30
"... quando veniva in Italia a fare lezione alla LUIMO, ... Il Dr. Paschero leggeva le sue lezioni che aveva molto meditato attraverso la sua straordinaria esperienza … ma come le leggeva! E insistentemente ripeteva: "Avete capito?". Voleva t... ... continua
Pagine: 192  Prezzo: 11,90 € 14,00 €(-15%)
L'Omeopatia circola sottovoce fra i pazienti e fra coloro che per caso ne hanno fatto esperienza, quasi si trattasse di una rivelazione, nutrita di vividi esempi e di prove chiare. Nonostante i suoi precedenti e la sua storia immacolata, di fatto è ... ... continua
Pagine: 152  Prezzo: 13,00 €
-15%
Novità
Autori Vari
il più completo ipertesto italiano multipiattaforma di omeopatia, omotossicologia e discipline correlate. Oltre 70 autori, 30.000 pagine, 90 titoli indicizzati etc.Il meglio di Nuova Ipsa Editore e Guna Editore. Una App indispensabile a tutti i ... ... continua
Pagine: Cofanetto - Pen Drive USB da 4 Gb  Prezzo: 211,65 € 249,00 €(-15%)
-15%
NovitàTop30
Questo libro vuole essere una guida pratica alla prescrizione omeopatica nelle malattie acute e nelle emergenze.Il Dr. Alok Pareek, insieme al padre Radhey Shyam Pareek, dirige un ospedale omeopatico ad Agra, in India. L'ospedale, attivo da... ... continua
Pagine: 184  Prezzo: 12,67 € 14,90 €(-15%)
-10%
Questo libro è un "classico" dell'Omeopatia francese, pubblicato per la prima volta nel 1955, ma concepito da Léon Vannier, il padre dell'Omeopatia francese, già nel 1915. Obiettivo dell'osservazione tipologica è riconoscere la "funzione umana" di ... ... continua
Pagine: 288  Prezzo: 31,50 € 35,00 €(-10%)
-15%
Novità
Questo libro descrive l'uso dei Lantanidi omeopatici nello stato di salute e in quello di malattia; cioè descrive le persone che si trovano in uno stato Lantanide e il modo in cui possiamo curarli omeopaticamente con questi rimedi tanto sconosciuti ... ... continua
Pagine: 560  Prezzo: 57,72 € 67,90 €(-15%)
-15%
Premessa di Luc Montagnier - Prefazione di Luciano Ragno - IntroduzionePRIMA PARTE - OMEOPATIA E INDIVIDUAZIONECAPITOLO 1 1. Il recupero della vera anima della medicina 2. La crescente affermazione delle medicine complementari come parallele e... ... continua
Pagine: 352  Prezzo: 29,33 € 34,50 €(-15%)
-15%
Top30
La Materia Medica di Lathoud è un testo classico non solo dell’Omeopatia francese ma anche di quella mondiale e i suoi pregi sono molti:- riunisce nel modo più completo il materiale patogenetico scaturito dalla sperimentazione nell’uomo sano;- arric... ... continua
Pagine: 864  Prezzo: 57,80 € 68,00 €(-15%)
-15%
È come se l’Omeopatia fosse stata ibernata intorno al 1828, tant’è vero che la maggior parte delle tecniche che si usano ancora oggi risalgono a quel periodo. Nonostante l’esperienza personale di Hahnemann fosse cresciuta immensamente dopo la 4ª ediz... ... continua
Pagine: 352  Prezzo: 34,00 € 40,00 €(-15%)
-15%
“Il sintomo è per il rimedio quello che la lettera è per la parola ... il nostro unico dizionario è la patogenesi”.Tenendo conto di questo principio ineludibile, che guida il modo d'agire degli omeopati, il Dr. Krichesky, esperto e noto omeopa... ... continua
Pagine: 375  Prezzo: 25,50 € 30,00 €(-15%)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287