
Una nuova era è alle porte, e sta a noi approfittare di quanto la scienza ci offre per ottenere un oggi e un domani all'insegna del benessere, della salute. Ed ecco perché parlare di bellezza. Un tema universale, che tocca tutti noi, a tutte le età. Pensate a una bella donna, ben truccata, ben vestita, appariscente. È davvero bella? Per saperlo dovreste poterla osservare la mattina appena sveglia. Se è bella appena alzata, senza trucco, scarmigliata, in pigiama, allora è davvero bella. Perché la sua bellezza è naturale, ed è inscindibilmente legata alla sua salute. Truccandosi e vestendosi, lo diventerà ancora di più. Ognuno di noi è dotato di questa bellezza naturale, propria e unica, ed ha il diritto di esprimerla al meglio. Ognuno di noi è dotato di questa bellezza naturale, propria e unica, ed ha il diritto di esprimerla al meglio. Ognuno di noi può scoprire che, ricercando la propria bellezza, sta in realtà cercando la propria salute, ossia il modo migliore che il suo corpo ha di stare al mondo. E il corpo e la mente, si sa, sono una cosa sola… La struttura di questo libro è pensata perché chi lo prende in mano possa servirsene liberamente, nel modo che più gli si confà. La prima parte, che offre una panoramica generale su molti dei temi che mi stanno più a cuore, tra cui quello dell'invecchiamento e della salute, può essere letta anche dopo la seconda, che tratta invece nello specifico di problematiche che molti di noi si trovano ad affrontare dopo i trent'anni – dalle rughe alla cellulite, dalla pancia ai capelli spenti – e offre soluzioni nuove, in termini di cibi, supercibi e integratori spesso poco noti. Saltate liberamente da un caso all'altro, cercate quello in cui più vi identificate, sperimentate i miei suggerimenti – sempre consultandovi con il vostro medico di fiducia –, provate i menu e le ricette appositamente studiate dallo chef Stefano Polato. Ma, se avete tempo, tornate alla prima parte. Perché lì potrete scoprire cose molto interessanti, che vanno oltre il singolo disturbo. Cose utili anche a chi di anni ne ha solo venti, e neanche una ruga a increspare i suoi lineamenti freschi. Credetemi: per occuparsi della propria salute e della propria bellezza non è mai troppo tardi. E neppure troppo presto.
Filippo Ongaro
|
Altri libri di Filippo Ongaro
-15%
|
I sistemi sanitari dei Paesi sviluppati stanno per affrontare un’emergenza di vastissime proporzioni: l’invecchiamento della società associato ad un progressivo decadimento della qualità della vita ha raggiunto dimensioni quasi insostenibili.
Cento... ... continua
Pagine: 336 Prezzo: 20,40 € 24,00 €(-15%)
|
|
|
Nessun farmaco, nessuna terapia, nessun intervento è più potente ed efficace dell'alimentazione quotidiana per prevenire le malattie e mantenerci in salute Mettereste della sabbia nel serbatoio della vostra automobile? Certamente no. Eppure molti
d... ... continua
Pagine: 256 Prezzo: 10,00 €
|
|
|
Sono decenni che nel mondo occidentale una schiera di “esperti” sciorina senza posa formule magiche pronte all’uso per il dimagrimento. Sono quasi sempre le stesse, con poche varianti dettate da mode passeggere, e parlano di calorie, di
bilan... ... continua
Pagine: 270 Prezzo: 15,50 €
|
|
Promozioni in corso
|