
Gentile [_NOME_CLIENTE_], un rapporto equilibrato tra acidi e basi nel tuo organismo garantisce un benessere duraturo e una vita più attiva e più sana.
In questo libro troverai:
- tutto ciò che dovi sapere sulla cause e i sintomi di un errato rapporto acido-base
- un aiuto pratico per auto-curarsi, grazie a tanti consigli per un'alimentazione equilibrata e un cambiamento positivo del vostro sitle di vita
- una cura di otto giorni, con deliziose ricette, suggerimenti ed esercizi fisici riequilibranti
L'autrice scrive: "In natura lo svolgimento di tutti i processi chimici è vincolato a determinate condizioni ambientali, ovvero a un grado di acidità ben preciso. Un esempio classico è dato dal suolo forestale, la cui acidificazione è ritenuta responsabile di ingenti danni agli alberi. Per il nostro organismo le cose non funzionano diversamente: solo in presenza di un livello di acidità costante sia nel sangue che nei liquidi dentro e intorno alle cellule corporee tutti i processi di sintesi e di assorbimento, nonché l'assimilazione e l'accumulazione di energia, possono svolgersi regolarmente. Ogni deviazione da questa norma precisa implica, nel migliore dei casi, un rallentamento dei suddetti processi, nel peggiore un'alterazione.
Di molte malattie, per esempio reumatismi, osteoporosi, attacco di lieviti patogeni nell'intestino, sofferenze cutanee croniche, emicrania, cancro, gotta o stati di esaurimento psichico, solo per citarne alcune, la medicina non sa spiegare le cause. La medicina naturale le mette in relazione, insieme a una serie di altre malattie e disturbi, con un metabolismo iperacido. La tesi centrale è che il nostro stile di vita e l'alimentazione quotidiana alterino l'acidità rispetto al valore ottimale per il nostro metabolismo. Simili squilibri si possono evitare o tamponare a posteriori con rimedi relativamente semplici. La ricerca dell'equilibrio acido-base è pertanto una misura preventiva a costo zero e dà la possibilità di alleviare o addirittura guarire le patologie presenti."
Eva Maria Kraske
LA TEORIA Premessa ESSERE SANI GRAZIE ALL'EQUILIBRIO ACIDO-BASE L'equilibrio acido-base Cosa sono gli acidi e le basi? I principali meccanismi di regolazione La storia dell'equilibrio acido-base Le due forme di acidificazione Tipi di acidificazione Il contrario dell'acidificazione: l'alcalosi Come si misura lo stato acido-base Domande frequenti Quali fattori influenzano l'equilibrio acido-base? Intervenire sull'equilibrio acido-base: si può L'equilibrio acido-base nell'arco della vita Perchè combattere l'acidificazione Cause dell'acidificazione ed effetti dell'equilibrio acido-base Passo dopo passo verso l'equilibrio acido-base Deacidificazione: come si fa? Che ruolo ha l'intestino?
LA PRATICA L'EQUILIBRIO NATURALE TRA ACIDI E BASI L'approccio I segnali del corpo Test: siete troppo acidi? Le malattie legate all'acidità dalla A alla Z Il profilo giornaliero del pH dell'urina Il passo successivo: cambiare le abitudini Intolleranze alimentari Equilibrio interiore Principali tecniche di rilassamento Benessere grazie all'esercizio fisico Preparati minerali: sì o no? Curarsi senza affanno L'alimentazione: il succo della salute Alimentazione basica La classificazione degli alimenti Alimenti acidi e alimenti basici La freschezza è tutto La top 5 dei germogli per l'equilibrio acido-base La cura degli 8 giorni: il piacere della dieta basica Suggerimenti utili La lista della spesa per la cura degli 8 giorni Primo giorno Secondo giorno Terzo giorno Quarto giorno Quinto giorno Sesto giorno Settimo giorno Ottavo giorno Domande frequenti Body & soul: la cura degli 8 giorni Il vostro programma settimanale Esercizi respiratori al mattino Programma settimanale Walking Stretching Applicazioni con acqua e spazzola Applicazioni con fiori di fieno Disintossicare il corpo Rilassarsi fuori e dentro Massaggi con oli essenziali Auto-massaggio Massaggio di coppia
UTILITÀ Libri utili Indirizzi utili Link utili Indice analitico Indice delle ricette L'autrice
|