L'eccezionale metodo per vivere in armonia con i ritmi naturali del corpo secondo i principi della medicina tradizionale cinese

L'essere umano si è progressivamente allontanato dal suo ritmo naturale di vita e il normale alternarsi di giorno e notte come scansione temporale per la pianificazione delle sue azioni è stato sostituito da una serie di obblighi e doveri a cui ognuno si sente costretto ad adeguarsi.

Ne consegue uno stato costante di stress e tensione che sfocia presto o tardi in sintomi depressivi, disturbi del sonno, emicrania, probelmi gastrointestinali, perdita di energia ecc.

Secondo le conoscenze terapeutiche millenarie della medicina tradizionale cinese (MTC), perfino il cosmo infinito è soggetto a una costante trasformazione, a un'alternanza di fasi di attività e di quiete, di yin e di yang, all'interazione dinamica degli opposti.

Anche l'essere umano è immerso nei processi ritmici della natura, nel succedersi delle stagioni, di sole e luna, di giorno e notte. Analogamente, anche ciascuno dei nostri organi è soggetto a fasi di attività e di riposo ed è quindi necessario riallinearci al ritmo biologico naturale che ci appartiene.

In questo manuale viene spiegato a quali organi sono riconducibili i disturbi che compaiono in determinate ore del giorno, quali sono gli orari in cui le cure risultano più efficaci e quali sono i momenti migliori per le fasi di lavoro o di riposo.

Solo riallineando la nostra vita quotidiana ai nostri naturali bisogni e vivendo in maniera consapevole e in armonia con il nostro orologio degli organi potremo recuperare il bioritmo naturale, uno dei principali presupposti per un'esistenza all'insegna del benessere, della salute e soprattutto della contentezza.

I principali argomenti trattati nel libro sono:
- Gli orari di massima attività dei nostri dodici organi principali
- Prevenzione e cura con rimedi e metodi naturali
- Tabella riepilogativa con orari e funzioni dei rispettivi organi

I disturbi che si manifestano in particolari ore della giornata rimandano a determinati organi. Anche le terapie possono essere più efficaci in certi momenti, e potremmo perfino adeguare i nostri orari di lavoro all'orologio degli organi, il pacemaker interno”.

L'essere umano affetto da malattie del benessere

La concezione olistica del mondo nella MTC

Le origini millenarie della MTC
Yin e yang: la delicata interazione delle energie
Wu Xing: le 5 fasi basilari di mutamento
Zang Fu: i circoli funzionali con i loro organi interni
Il Qi, l'energia vitale onnipervasiva
Le 5 sostanze fondamentali della vita
I meridiani: i canali energetici invisibili
La malattia nella medicina dell'Estremo Oriente

Vivere con l'orologio cinese degli organi

Il caro prezzo della civiltà: quando la vita diventa squilibrata
Il calendario cinese: storia dell'orologio degli organi
La giornata suddivisa in ritmi di 2 ore
L'orologio degli organi nella pratica
Il ritmo del corpo nelle 24 ore

Le coppie di meridiani nel ritmo biorario

La coppia di meridiani Polmone - Grosso Intestino
La coppia di meridiani Stomaco - Milza-Pancreas
La coppia di meridiani Cuore - Piccolo Intestino
La coppia di meridiani Vescica - Rene
La coppia di meridiani Mastro del Cuore - Triplice Riscaldatore
La coppia di meridiani Vescicola Biliare - Fegato

Diagnosi e terapia in MTC

Riconoscere disturbi e disarmonie: la diagnosi in MTC
Questionario per la rilevazione di disturbi energetici degli organi e disarmonie
Metodi terapeutici: i 5 pilastri su cui si basa la cura
La fitoterapia cinese
Agopuntura e moxibustione
Massaggio
Alimentazione
Terapie che fanno uso del movimento

Appendice

Tabelle riassuntive con orari e funzioni dei rispettivi organi

Bibliografia
Dove acquistare le erbe officinali cinesi

Libri di Medicina Cinese

-10%
Novità
La medicina tradizionale cinese affonda le proprie origini nella notte dei tempi, ma il suo sapere antico continua a dotarci, oggi come millenni fa, di mezzi preziosi per diagnosticare, guarire e alleviare malesseri e patologie di ogni tipo. Le... ... continua
Pagine: 288  Prezzo: 26,10 € 29,00 €(-10%)
Il tuina, che in cinese significa ìpremere e stringere', è il massaggio terapeutico che si basa sui principi della Medicina Tradizionale Cinese. Interviene sui meridiani, i canali di scorrimenti dell'energia vitale, e ristabilisce l'equilibrio tra y... ... continua
Pagine: 60  Prezzo: 16,50 €
-5%
Si fa sempre più diffuso in Italia l'interesse per tecniche di guarigione come l'agopuntura, lo shiatsu, la dietologia cinese, il massaggio tuina, il qigong. Sono come fiumi nati da un unico ghiacciaio: i fondamenti teorici della medicina ... ... continua
Pagine: 480  Prezzo: 23,75 € 25,00 €(-5%)
-15%
A distanza di 14 anni dalla prima edizione, Giovanni Maciocia, uno dei più prolifici e rispettati autori occidentali nel campo dell'Agopuntura Tradizionale Cinese, rivede e amplia il suo testo “La Clinica in Medicina Cinese”, pietra miliare da molt... ... continua
Pagine: 1500  Prezzo: 84,15 € 99,00 €(-15%)
-10%
La Medicina Tradizionale Cinese, antica di millenni, si integra perfettamente con gli studi della Medicina occidentale in un sistema di conoscenze che voglia essere veramente olistico. Lo studio dell’anatomia, della fisiologia, della patologia del c... ... continua
Pagine: 32 + 10h  Prezzo: 21,60 € 24,00 €(-10%)
-15%
Questo libro espone in modo chiaro e accessibile i concetti fondamentali della dietetica cinese tradizionale. Nella scienza cinese dell'alimentazione ciascun alimento è considerato sotto il profilo della sua qualità yin/yang, del sapore, delle e... ... continua
Pagine: 176  Prezzo: 20,40 € 24,00 €(-15%)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287