Dall'autrice delle più clamorose inchieste di Report e Indovina chi viene a cena

Cosa portiamo in tavola? Che cosa non sappiamo, non ci dicono, ci nascondono?
Sabrina Giannini svela verità e bugie e ci dà gli strumenti per avviare una vera e propria rivoluzione attraverso le nostre scelte.
Quanto dovremo aspettare prima che venga detta la verità su alcuni alimenti, additivi, coloranti e molto altro che arriva sulle nostre tavole? O sulla contaminazione senza confini della chimica nell'agricoltura e nell'allevamento?
Dopo vent'anni di inchieste che hanno scosso l'opinione pubblica e i palazzi del potere, Sabrina Giannini conosce bene le tattiche con cui si eludono i regolamenti, o le strategie per insinuarsi nelle pieghe delle norme e non dichiarare informazioni che allerterebbero il consumatore.
Riprendendo e approfondendo alcuni dei temi scottanti che ha affrontato nelle sue indagini sull'industria alimentare, la giornalista denuncia e rivela come lobby, aziende e anche molta politica avallino verità scientifiche discutibili per salvaguardare i propri interessi, mettendo ogni giorno nel piatto di noi cittadini sostanze rischiose per la salute.
Ma afferma anche che come consumatori abbiamo il potere di avviare una vera rivoluzione, scegliendo che cosa mettere nel carrello.
Dall'inganno delle «dosi accettabili» allo scandalo dei fanghi di depurazione, dai pesticidi che fanno strage di api ai semi ibridi che minacciano la biodiversità, questo libro svela molte verità capaci di disinnescare pericoli e abusi e ci fornisce una mappa chiara per fare le scelte giuste per la nostra salute e per l'ambiente.
«Non dubitare mai che un piccolo gruppo di cittadini coscienziosi e impegnati possa cambiare il mondo. In verità è l'unica cosa che è sempre accaduta.» - MARGARET MEAD
|
L'autrice
SABRINA GIANNINI, dopo la laurea in Psicologia, si dedica al giornalismo e fa parte del piccolo gruppo che fonda Report. Ha firmato inchieste che hanno fatto la storia del programma, a partire dalla prima sconvolgente puntata nel 1997 sulla tossicità del mercurio nell'amalgama dentale. Dalle quaranta inchieste sono scaturiti scoop internazionali, ripresi da tv e stampa di diversi Paesi, tra cui lo scandalo degli «schiavi del lusso» cinesi, i maltrattamenti alle oche per produrre piumini e l'abuso di antibiotici nell'allevamento dei suini. Per il suo costante impegno in prima linea ha ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Banff Rockie Award. Nel 2016 lascia Report per creare Indovina chi viene a cena, trasmissione sull'impatto dei sistemi alimentari sull'ambiente e sulla salute degli uomini e degli animali, in onda su Raitre.
Acquista insieme: "Siete pazzi a mangiarlo! + La Rivoluzione nel Piatto" |
|
 | + |  | = |
|
25,02 € invece di 27,80 €
Acquistali insieme, risparmia € 2,78 !
Disponibilità Immediata. Pronti per la spedizione
|
|
|
|
|
|
Altri libri per la tua salute
|
Nel settore della sanità sono in gioco forti interessi economici. Per questo, imparare a riconoscere le condizioni di conflitto di interesse è la base per avviare una seria politica di prevenzione, o di identificazione precoce, delle situazioni di
r... ... continua
Pagine: 192 Prezzo: 19,00 €
|
|
-5%
|
Capire il funzionamento del sistema sanitario per vivere in ottima salute Il sistema sanitario è complicato? No. Nulla è complicato in natura. Se questo sistema lo è, significa che si è allontanato dalla sua essenza, dalla sua ragion d'essere.
Mot... ... continua
Pagine: 288 Prezzo: 13,78 € 14,50 €(-5%)
|
|
-5%
|
Come nascono i suoni, come li percepisce l'orecchio, quali sono i limiti del nostro udito, e quali semplici precauzioni adottare per proteggersi dai pericoli collegati ai rumori? L'autore ci avverte: a partire da 85 decibel (il frastuono di una... ... continua
Pagine: 112 Prezzo: 18,05 € 19,00 €(-5%)
|
|
|
Per molti aspetti il problema della resistenza antimicrobica assomiglia a quello del cambiamento climatico: l'uomo è vittima del suo stesso successo, la scienza è complicata ma affascinante, la politica internazionale è teatro di iniquità, c'è
un f... ... continua
Pagine: 104 Prezzo: 14,00 €
|
|
-5%
|
L'era degli antibiotici sta per finire La resistenza agli antibiotici sarà la nostra nuova piaga? Quanto dobbiamo allarmarci? I batteri stanno diventando sempre più resistenti e rendono inefficace l'azione di questi farmaci. In questa guida
pr... ... continua
Pagine: 112 Prezzo: 6,56 € 6,90 €(-5%)
|
|
|
Oggi i cibi presenti sul mercato sono per la maggior parte altamente trasformati, pieni di zuccheri, grassi nocivi, additivi chimici e soia. Nello stesso tempo, i tassi di obesità sono saliti alle stelle e un decesso su cinque, negli Stati Uniti,
è d... ... continua
Pagine: 176 Prezzo: 9,90 €
|
|
|
Consigli preziosi per capire meglio cosa mettere nel carrello della spesa Tutti noi siamo abituati a mangiare cibi industriali, preparati e confezionati secondo precise norme. Ma siamo certi che sia sempre così? Purtroppo le recenti e sempre più
n... ... continua
Pagine: 256 Prezzo: 10,00 €
|
|
|
Un vasetto di miele su due in commercio è di origine straniera, il più delle volte cinese, e spesso non ha visto neppure un'ape. Additivi e sostanze chimiche che non compaiono, legalmente, tra gli ingredienti. Alimenti conservati in confezioni di
c... ... continua
Pagine: 228 Prezzo: 9,90 €
|
|
|