![]() |
||||||||||||||||||
Sconfiggere il MaleLe 100 domande e le 100 risposte per prevenire, conoscere e combattere i tumori“Sconfiggere il Male”, della dottoressa Maria Rosa di Fazio, è un libro per tutti che parte da un presupposto fondamentale: la Medicina dev'essere anche narrazione da parte del medico per dare al paziente conoscenza, oltre che cure. Ecco perché questo libro si struttura come una lunga intervista – 100 domande e 100 risposte – per rispondere agli interrogativi di chi medico non è ma vuole conoscere meglio il cancro, una delle malattie oggi più temute. Dopo il grande successo del bestseller "Mangiare Bene per Sconfiggere il Male", la dottoressa Di Fazio torna a esprimersi con il suo consueto linguaggio semplice, diretto, sincero, mai equivoco. La conoscenza è il primo strumento di prevenzione per chi è sano, ma al tempo stesso diventa un'arma in più a disposizione di chi sta lottando contro il male. In questo libro troverai spiegate cose note e meno note. Te ne saranno rivelate altre spesso taciute, forse perché sgradite a qualcuno. Così come vedrai messi in discussione tanti luoghi comuni. Ad esempio, sapevi che il tumore non è una malattia d'organo, bensì “sistemica”? Questo significa che colpisce l'intero organismo, ma nello specifico l'organo che in quel momento si presenta come il più debole. E forse nessuno ti ha mai detto che un'alimentazione sbagliata ha più del 45% di impatto sulla genesi dei tumori. Per non parlare di come il fumo non sia soltanto l'inequivocabile e terribile minaccia per i polmoni (e per altri organi) che tutti conoscono, ma anche un potentissimo “acceleratore” del tumore al seno. O ancora dei rischi tumorali che corrono le donne in menopausa con la somministrazione di terapie sostitutive a base di estrogeni. Queste e altre “verità”, molte delle quali senz'altro impopolari e scomode, emergono dalle 100 domande e 100 risposte sul male più temuto racchiuse nel nuovo e fondamentale libro della dottoressa Maria Rosa Di Fazio. "Non vorrei vedere più arrivare ogni giorno da me tanti ammalati di cancro, soprattutto sempre più giovani, se non addirittura bambini. Anche a costo di rimanere io disoccupata". (L'autrice, Maria Rosa Di Fazio) |
||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||
Parte 1 - LA MALATTIA Parte 2 - LA PREVENZIONE PRIMARIA Parte 3 - LA PREVENZIONE SECONDARIA Parte 4 - LE TERAPIE Autore: La dottoressa Maria Rosa Di Fazio è responsabile Oncologia del Centro medico internazionale SH Health Service di San Marino, dove applica e porta avanti il metodo chemioterapico "soft" del professor Philippe Lagarde, luminare francese di fama mondiale. Si è laureata in Medicina e Chirurgia, abilitata all'esercizio della professione medica e specializzata in Oncologia medica con pieni voti e lode; è inoltre diplomata in Ozonoterapia a Padova. Ha lavorato per oltre vent'anni a Milano in diverse strutture ospedaliere e come medico strutturato nei reparti di Oncologia medica. Oggi vive e lavora tra San Marino e il capoluogo lombardo. La sua filosofia: "Il paziente È un essere umano e NON un numero". Il Centro Medico SH, Health Service è attivo a Falciano (Repubblica di San Marino) dal 1992. Struttura di Day Hospital e poliambulatorio - più di 1.000 metri quadri privi di barriere architettoniche - mette a disposizione macchinari di diagnosi tra i più avanzati e l'esperienza di 65 medici specialisti nelle più diverse discipline. È Centro di Ozonoterapia ed è il solo a utilizzare, in Oncologia, il Metodo Chemioterapico del prof. Philippe Lagarde, caratterizzato da una bassissima tossicità.
|
||||||||||||||||||
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali. Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui. CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD) Tel. 049-5913191 Fax 049-2106981 email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287 |
||||||||||||||||||
![]() |