Gentile [_NOME_CLIENTE_]

lo scopo di questo libro è quello di fare il punto sulle più attuali scoperte, intuizioni, teorie che riguardano la scienza omeopatica. Nel testo, vengono trattate le varie sindromi, riportando le più recenti acquisizioni comunicate nei Congressi nazionali e internazionali, e, dopo ciascuna, indicare i Rimedi omeopatici più adatti, secondo i canoni della Omeopatia classica, per gli individui affetti da tali patologie.

In appendice è presente un Repertorio omeopatico (o Prontuario terapeutico) delle principali patologie e i relativi rimedi che la letteratura omeopatica ha codificato nell'uso in tanti anni, utile per medici e farmacisti che vogliano avere un Prontuario Omeopatico pratico per l'attività quotidiana.

È un testo originale, in quanto non si limita all'elencazione tradizionale “problema-rimedio utile” né tanto meno è una materia medica (ce ne sono abbastanza).

Il testo, adottato tra l'altro dalle scuole SMB Italia, si rivolge essenzialmente a medici e a farmacisti, studenti, psicologi, operatori delle CAM, ed è nato partendo da una considerazione elementare: tutte queste figure consigliano rimedi naturali, ma gli unici abilitati a far diagnosi sono solo i medici.

Noi insegniamo Omeopatia e Fitoterapia da oltre 20 anni, e nelle scuole abbiamo notato una grande difficoltà tra gli allievi nel momento in cui si deve comprendere l'origine di un sintomo; ma questo semplicemente perché – a parte i medici, ovviamente – pochi hanno basi sufficienti di conoscenza in campo medico: ovvero, anatomia, fisiopatologia e clinica essenziale.

Ecco, in questo libro si parla senz'altro della filosofia di base dell'Omeopatia e della altre CAM, ma ogni singolo apparato/capitolo è strutturato secondo uno schema ben preciso: Anatomia - Fisiologia - Particolarità - Patologia generale - Segni Sintomi - Patologie classiche più comuni - Esami principali - Terapia tradizionale.

A questo si aggiungono poi argomenti più specifici: Corrispondenza emotiva - Inquadramento bioenergetico (MTC) - Inquadramento costituzionale - Rimedi omeopatici di fondo - Rimedi omeopatici in acuto - Fitoterapia di sostegno.

L'ambizioso titolo di titolare l'opera Summa Homeopathica, perché attraverso l'analisi del rapporto malattia - malato, si spiega la validità dell'Omeopatia (storia, metodologia, ricerca scientifica, tecniche di somministrazione) e infine si definisce la metodologia di approccio al paziente (tecnica di anamnesi, visita, counseling).

INDICE PARZIALE:
Capitolo 1 - L'omeopatia nella storia: dalle origini al giorno d'oggi

Capitolo 2 - Dalla medicina complementare alla medicina dell'uomo

Capitolo 3 - Concetti di omeopatia
Capitolo 4 - La ricerca in omeopatia 

Capitolo 5 - Il mondo delle CAM: quando l'unione fa la forza

Capitolo 6 - La teoria costituzionalista oggi

Capitolo 7 - La teoria diatesica
Capitolo 8 - La visita omeopatica 

Capitolo 9 - Apparato locomotore 

Capitolo 10 - Apparato respiratorio
Capitolo 11 - Apparato digerente
Capitolo 12 - Apparato cardiovascolare
Capitolo 13 - Le sindromi dismetaboliche
Capitolo 14 - Apparato urinario 

Capitolo 15 - Apparato genitale maschile 

Capitolo 16 - Apparato genitale femminile 

Capitolo 17 - Gravidanza, parto e allattamento
Capitolo 18 - Il derma
Capitolo 19 - Sistema immunitario 

Capitolo 20 - La tiroide 

Capitolo 21 - Apparato visivo 

Capitolo 22 - La psiche
Capitolo 23 - Pediatria 

Capitolo 24 - Problematiche adolescenziali 

Capitolo 25 - L'anziano: oggi e domani 

Capitolo 26 - Oncologia e C.A.M. 

Capitolo 27 - Materia medica sintetica 

Capitolo 28 - Profilo di 45 rimedi minori 

Capitolo 29 - I 130 rimedi sintomatici
Capitolo 30 - Rimedi sinergici - antidoti - incompatibili 

Capitolo 31 - Prontuario terapeutico omeopatico 

Capitolo 32 - Fitoterapia

CLICCA QUI PER L'INDICE COMPLETO E L'INTRODUZIONE AL LIBRO

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287