Da quasi trenta anni visito bambini, e cerco di curarli “in scienza e coscienza”.

Nel corso della mia attività ho avuto modo di incontrare bimbi non vaccinati, e ho iniziato a rendermi conto che avevo accettato senza riserve e riflessioni il concetto secondo cui i vaccini sono sempre efficaci e sicuri. Ho cominciato a constatare che la frequenza delle malattie pediatriche più comuni, le infezioni ricorrenti delle vie aeree superiori, o le manifestazioni allergiche, erano ridotte nei bimbi non vaccinati rispetto a quelli sottoposti alle vaccinazioni.

Ho conosciuto genitori i cui figli si erano ammalati gravemente, o che addirittura erano morti a causa della somministrazione di un vaccino. Ho iniziato a vedere questa pratica con occhi diversi, ho dato altre interpretazioni alle malattie che avevo visto insorgere dopo la vaccinazione, provocate a volte anche da me, e che non avevo messo in relazione al vaccino.

Ho cominciato a pormi altre domande, a cercare risposte non conformiste o obbedienti a logiche di routine, studiando quanto disponibile nella letteratura scientifica internazionale, mettendo a confronto dati e ricerche cliniche. Ho cercato di sviluppare una riflessione sulle politiche dell’industria farmaceutica, capace di condizionare pesantemente gli studi scientifici, le opinioni dei medici e degli operatori della salute, le politiche dei governi in materia di salute.

Ho scritto queste pagine perché credo che l’informazione sia elemento indispensabile per l’autonomia delle decisioni delle persone, perché credo che sia un dovere per il medico che pratica un rapporto paritetico con gli altri condividere le proprie conoscenze, perché credo nell’indipendenza e nella libera scelta degli individui anche nelle terapie mediche.

Altri libri del Dr. Eugenio Serravalle

-15%
Top30
Oggi le vaccinazioni sono oggetto di una grande discussione, sia scientifica che divulgativa. Da una parte l’Industria Farmaceutica sta proponendo sempre nuovi vaccini o loro nuove associazioni, specie in ambito pediatrico, e dall’altra parte c’è... ... continua
Pagine: 112  Prezzo: 8,50 € 10,00 €(-15%)
-15%
Ci sono fortissime pressioni commerciali da parte delle Ditte produttrici, sia a livello politico che dei mass media, per promuovere campagne di vaccinazione di massa contro il Papillomavirus, ma a livello scientifico ci sono grandi perplessità, ... ... continua
Pagine: 160  Prezzo: 12,75 € 15,00 €(-15%)
-15%
Top30
- Le vaccinazioni infantili sono una pratica spesso accettata a scatola chiusa.- La maggior parte dei genitori ritiene che i rischi derivanti dalle vaccinazioni siano trascurabili.- La vaccinazione è considerata comunemente un dovere sociale, ... ... continua
Pagine: 108  Prezzo: 7,65 € 9,00 €(-15%)
-10%
Gli altri autori sono: Ivana Arena, Elena Balsamo, Emanuela Barbero, Erica Bonardo, Alessandra Bortolotti, Caterina Carloni, Giorgia Cozza, Enrico Frontini, Marino Lusa, Elisabetta Malvagna, Alfredo Mandice, Camilla Piantanida, Luciano Proietti,... ... continua
Pagine: 196  Prezzo: 14,40 € 16,00 €(-10%)

Indice di 'Bambini super-vaccinati'

1. Più vaccini, più salute?
L’invenzione delle malattie
2. I vaccini sono stati studiati in modo esauriente?
Cosa sono i vaccini
Come sono fatti
Vaccini preparati con microrganismi interi
Vaccini preparati con componenti dei microrganismi
Cosa contengono
Prodotti chimici
Conservanti
La sperimentazione di farmaci e vaccini
La sicurezza dei vaccini
3. Cosa rivelano le ricerche sulle reazioni avverse ai vaccini?
Il sistema immunitario
Riferimenti bibliografici sull’immunologia e allergologia
4. Le vaccinazioni sono ancora obbligatorie?
Quanto dura l’immunità che conferiscono?
Praticare l’obiezione di coscienza alle vaccinazioni
La durata dell’immunizzazione
5. Quanto hanno inciso le vaccinazioni nella diminuzione delle epidemie causate dalle malattie infettive?
1 - Regressione delle epidemie: confronto tra popolazioni vaccinate e non vaccinate
2 - Regressione delle epidemie: confronto tra Paesi vaccinati e Paesi non vaccinati
3 - Diffusione delle epidemie nonostante le vaccinazioni
4 - Regressione della mortalità delle malattie infettive
6. Quali sono le cause delle malattie?
Cause di morte e fattori che contribuiscono alla mortalità infantile
Tassi più alti e più bassi di mortalità infantile 0/5 anni
Conclusioni
7. Dobbiamo avere paura degli stranieri?
8. Quali sono i danni che le vaccinazioni possono provocare?
A) Danni prodotti dal vaccino in sé
B) Danni prodotti dal vaccino a causa delle caratteristiche personali del soggetto vaccinato
Queste le raccomandazioni ufficiali del Ministero della Salute
C) Danni a persone non direttamente vaccinate
a) Per persone venute a contatto con i vaccinati
b) Per la collettività
c) Per il comune intendere le malattie e le loro cause
Le singole malattie
La poliomielite
Storia
Eziologia
Come si trasmette
Come si manifesta
Terapia
I vaccini
Cosa succede quando la vaccinazione causa la malattia?
Riconoscimento del danno
Mancanza di informazione
Situazione attuale della poliomielite
Altre perplessità
La difterite
La vaccinazione
Reazioni avverse alla vaccinazione antidifterica
Il tetano
La vaccinazione antitetanica
Reazioni avverse alla vaccinazione antitetanica
La pertosse
Il vaccino
Reazioni avverse alla vaccinazione antipertosse
L’epatite B
Il vaccino
Reazioni avverse ed effetti collaterali
Conclusioni
Le meningiti
Cosa è la meningite?
Sintomi e diagnosi
Aspetti epidemiologici
Pneumococco
Vaccini antipneumococcici
Perché si è reso necessario sostituire il vaccino attivo contro 7 sierotipi con uno attivo contro 13 sierotipi?
Meningococco
Che cosa è successo in Veneto nel 2007?
Vaccini antimeningococco
Emofilo
Vaccini antihaemophilus influenzae di tipo B
L’influenza
I virus influenzali
Influenza e sindrome influenzale: una confusione non casuale
Il vaccino
La verità è che nessuno sa se e quanto i vaccini funzionino davvero
L’influenza A/H1N1/2009
L’antefatto
La pandemia
L’influenza degli affari. Gli antivirali
Com’è possibile che con questi dubbi il Tamiflu sia divenuto un rimedio di Salute Pubblica?
Quanto ha speso l’Italia per l’influenza?
Il conflitto d’interessi
Il morbillo
Il ritorno del morbillo
Morbilità e mortalità
Stime, non dati certi
Epidemie di morbillo nonostante la vaccinazione
Le variazioni dei valori degli anticorpi dopo la vaccinazione
Come cambia l’epidemiologia del morbillo
Aumento della frequenza nei lattanti fino ad 1 anno di età
Il morbillo negli adolescenti e negli adulti
Aumento della frequenza in ragazzi oltre i 10 anni
Il senso di alcune malattie infettive
Il Piano nazionale per l’eliminazione del morbillo e della rosolia congenita
Il vaccino
Infezioni intestinali croniche e morbo di Crohn
L’autismo
La vicenda del dottor Wakefield
Raccomandazioni del working group pediatrico dell’AIFA in relazione all’utilizzo dei vaccini MPRV
La parotite epidemica
Il vaccino
Caratteristiche dei principali ceppi vaccinali
La vaccinazione antiparotite in Italia
La rosolia
Il vaccino
La varicella
Il vaccino
Le indicazioni dell’Associazione Culturale Pediatri
Il papillomavirus umano
Il carcinoma del collo dell’utero
Il Pap-test
Il vaccino
I rotavirus
I vaccini
Efficacia
Sicurezza
Conflitto di interessi
Appendice 1
La dignità del dissenso
Appendice 2
Co.r.ve.l.va.
Condav
Comilva
Vaccinare informati

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287