Questo libro è un "classico" dell'Omeopatia francese, pubblicato per la prima volta nel 1955, ma concepito da Léon Vannier, il padre dell'Omeopatia francese, già nel 1915.

Obiettivo dell'osservazione tipologica è riconoscere la "funzione umana" di ogni individuo e le sue potenzialità: fisiche, chimiche, biologiche, psicologiche, dinamiche.

Vannier riconosce otto tipi fondamentali, i Prototipi, e sostiene che ogni persona è una combinazione di prototipi diversi, ossia un Metatipo.

I tipi costitutivi possono essere però disarmonici, e questa disarmonia può causare disturbi, dai più lievi (per esempio disturbi nervosi) alla patologie più gravi.

Compito del medico omeopata è quindi riportare il malato all'equilibrio a partire dall'individuazione del suo tipo e dei suoi segni distintivi: di struttura fisica, ma anche caratteriali, di comportamento, e addirittura etici.

Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato al nostro servizio newsletter online.
Ti informiamo che i tuoi dati non saranno MAI ceduti o affittati a nessuno. Comunicazione ai sensi del D.Lgs. 196/2003 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
Se non desideri più ricevere i nostri consigli puoi cancellarti da qui.

CronoLibri - Via Friuli, 17 - 35030 Selvazzano Dentro (PD)
Tel. 049-5913191   Fax 049-2106981
email: info@librisalus.it - P.Iva 04406140287