
Dei 29 Paesi europei (i 27 dell'UE più Norvegia e Islanda) 15 non prevedono alcuna vaccinazione obbligatoria mentre gli altri 14 ne hanno almeno una nel proprio programma di immunizzazione.
L'Italia rientra in quest'ultimo gruppo, ma con la tendenza, negli ultimi anni, a un aumento vorticoso del loro numero per ragioni non sempre riconducibili all'obiettivo inderogabile di tutelare la salute degli individui.
La vaccinazione dell'epatite B è stata resa obbligatoria nel 1992 dall'allora Ministro De Lorenzo, in seguito a una tangente pagata dalla ditta produttrice del vaccino; - le ASL hanno di recente introdotto incentivi economici a favore dei medici per ogni vaccino somministrato; - l'allarme meningite è stato lanciato l'anno in cui statisticamente si sono registrati meno casi; - l'invenzione della presunta pandemia da parte di organismi internazionali preposti alla vigilanza della salute ha incrinato definitivamente la fiducia dell'opinione pubblica nella loro credibilità.
Oltre a fornire informazioni mediche che tutti i genitori dovrebbero possedere prima di vaccinare, Eugenio Serravalle ripercorre problemi, anomalie e misfatti della politica sanitaria di questi ultimi decenni, non limitandosi alla propria visuale di specialista della materia, ma apportandovi un elemento fondamentale: la voce dei pazienti, quella di chi ha vissuto in prima persona le conseguenze devastanti di scelte sanitarie operate spesso senza cautela e senza tutele per le famiglie coinvolte.
Limitarsi alla denuncia non basta, e per questo l'autore vuole anche rispondere in modo puntuale e concreto alla domanda dei suoi pazienti: “Cosa farebbe, se fosse Ministro della Salute?”.
INDICE: Introduzione ~ PRIMA PARTE ~ I - La scienza e I dogmi Errori poco salutari - L'indizio - Lavorare da eretici - Gabriele e Kawasaki II - La strategia del catastrofismo Vaccini “mutanti” - Oroscopi influenzali - Pandemie, pandemoni, e molta confusione - Una mano dal cielo - Maiali influenzati e opinione pubblica influenzabile - Cronaca di una farsa: l'invasione del virus A/H1N1 - Gli interpreti - Tom Jefferson e la guerra di indipendenza - L'importanza delle parole - I vaccini anti-influenzali sono efficaci? III - L'invenzione delle malattie Cosa ostacola la libera espressione delle idee in campo medico - Desease mongering - Come rendere malati degli individui sani - Bambini sani, anzi malati - I fattori di rischio e il concetto di normalità in medicina - Conflitti di interesse - Per un pugno di dollari IV - Le malattie Inventate Inventare una malattia infettiva - Cosa si dovrebbe sapere (e non si dice) sul papillomavirus - Potenza della pubblicità: Papillomavirus e pizza - Cosa è bene sapere sul Rotavirus per non essere contagiati... - Tra i bambini di altri Paesi - Un modo più sicuro dei vaccini per combattere la malattia - La grande paura: fatti, dicerie e invenzioni sulle meningiti - Cos'è la meningite? - Sintomi e diagnosi - Aspetti epidemiologici della meningite - Pneumococco - Vaccini antipneumococcici - Primo effetto delle vaccinazioni di massa contro lo pneumococco - Il vaccino contro lo pneumococco è utile per chi frequenta l'asilo? - Reazioni avverse del vaccino contro lo pneumococco - Meningococco - Epidemiologia delle meningiti da meningococco - Vaccini antimeningococco - Anche i meningococchi diventano più “creativi”... - Quanto dura il vaccino contro il meningococco? - Reazioni avverse del vaccino contro il meningococco - Emofilo - Vaccini antihaemophilus influenzae di tipo B - Il cocktail per la paura: malattia reale e dati irreali - Con il mondo dell'invisibile ~ SECONDA PARTE ~ V - I vaccini: cosa sono, cosa fanno e cosa possono fare Una differenza essenziale: prevenzione e profilassi - Come funziona un vaccino - Non sempre le ciambelle riescono col buco - Cosa contiene un vaccino - Quanto alluminio viene somministrato a un bambino di tre mesi - Inquinanti non biodegradabili e non biocompatibili nei vaccini - Quanto dura l'azione di un vaccino? - La durata dei vaccini: alcuni esempi - L'immunità di gregge: “vaccinati” non equivale a “immunizzati” - Anche per il morbillo l'immunità di gregge è contraddetta dai fatti - Storia d'Italia nella mortalità infantile - Il ruolo delle vaccinazioni - Salute pubblica sotto controllo, politica sanitaria fuori controllo VI - Medicina e diritti: il valore dell'informazione L'informazione - Chiedete ai vostri amici - Il consenso disinformato - Primum non nocere - Bambini non omologabili - Il vaccinatoio - Calendari vaccinali a misura di bambino - Non mi dire niente... - Qualcuno saprebbe dirmi...? - Perché non me lo avete detto? - Le sospette reazioni avverse, queste sconosciute - Quando nella percentuale insignificante di danneggiati da vaccino c'è tuo figlio - Storia di Andrea - Storia di Silvia - Storia di Marco, Andrea, Alberto - Alcune riflessioni - Obbligo vaccinale in Europa: assenza di strategie condivise - Situazione attuale della poliomielite - Chi ha paura dell'uomo nero? VII - L'autismo Autismo o autismi - Quando scende il buio - Quali terapie? - La scienza medica non deve dimenticare - Ripensare il giuramento di Ippocrate - Bibliografia VIII - I Pericoli dell'obbedIenza: vaccini e forze armate I pericoli dell'obbedienza - Luigi vai in prigione, e che ti serva da lezione ~ PARTE TERZA ~ IX - La salute naturale La salute artificiale - La promozione commerciale di prodotti nocivi X - Primo, Latte di mamma Sei pasti ogni tre ore e mezzo - Ogni mamma ha il latte per suo figlio - Tanti modi per essere mamma - Bibliografia XI - I fattori della salute: alimentazione e ambiente Nutrire l'intelligenza - Vi racconto il GAS - Chi me lo fa fare di mangiare biologico? - L'ambiente sono io - La dieta mediterranea - I carboidrati - I grassi - Le proteine - Quanto mi muovo - Bibliografia XII - La salute naturale Bambini naturalmente sani: la mia casistica - Bambini naturalmente sani: qualche altro dato - Bambini non vaccinati: perché nessuno li studia? - 11 punti se fossi Ministro XIII - Le difficoltà della scelta Svezzare i pazienti per tutelarli - Alla ricerca del rischio minore - Dover scegliere Perle di saggezza Indice
|
Altri libri di Eugenio Serravalle
-15%
|
Da quasi trenta anni visito bambini, e cerco di curarli “in scienza e coscienza”. Fare il pediatra permette, tra le tante cose, anche di crescere professionalmente e umanamente insieme ai bambini, che si evolvono nel fisico, nelle capacità
moto... ... continua
Pagine: 355 Prezzo: 17,00 € 20,00 €(-15%)
|
|
-15%
|
Oggi le vaccinazioni sono oggetto di una grande discussione, sia scientifica che divulgativa. Da una parte l’Industria Farmaceutica sta proponendo sempre nuovi vaccini o loro nuove associazioni, specie in ambito pediatrico, e dall’altra parte
c’è... ... continua
Pagine: 112 Prezzo: 8,50 € 10,00 €(-15%)
|
|
-15%
|
Ci sono fortissime pressioni commerciali da parte delle Ditte produttrici, sia a livello politico che dei mass media, per promuovere campagne di vaccinazione di massa contro il Papillomavirus, ma a livello scientifico ci sono grandi perplessità,
... ... continua
Pagine: 160 Prezzo: 12,75 € 15,00 €(-15%)
|
|
-15%
|
Gli altri autori sono: Ivana Arena, Elena Balsamo, Emanuela Barbero, Erica Bonardo, Alessandra Bortolotti, Caterina Carloni, Giorgia Cozza, Enrico Frontini, Marino Lusa, Elisabetta Malvagna, Alfredo Mandice, Camilla Piantanida, Luciano Proietti,... ... continua
Pagine: 196 Prezzo: 13,60 € 16,00 €(-15%)
|
|
-15%
|
- Le vaccinazioni infantili sono una pratica spesso accettata a scatola chiusa.- La maggior parte dei genitori ritiene che i rischi derivanti dalle vaccinazioni siano trascurabili.- La vaccinazione è considerata comunemente un dovere sociale,
... ... continua
Pagine: 108 Prezzo: 7,65 € 9,00 €(-15%)
|
|
-30%
|
Ci sono fortissime pressioni commerciali da parte delle Ditte produttrici, sia a livello politico che dei mass media, per promuovere campagne di vaccinazione di massa contro il Papillomavirus, ma a livello scientifico ci sono grandi perplessità,
... ... continua
Pagine: 96 Prezzo: 7,00 € 10,00 €(-30%)
|
|
Acquista insieme: "Vaccinare contro il tetano? + Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore" |
|
 | + |  | = |
|
25,50 € invece di 30,00 €
Acquistali insieme, risparmia € 4,50 !
Disponibilità Immediata. Pronti per la spedizione
|
|
|
|
|
|
Acquista insieme: "Bambini super-vaccinati + Vaccinazioni: alla ricerca del rischio minore" |
|
 | + |  | = |
|
34,00 € invece di 40,00 €
Acquistali insieme, risparmia € 6,00 !
Disponibilità Immediata. Pronti per la spedizione
|
|
|
|
|
|
|