Agopuntura. I principi e il metodo

 
-5%
Agopuntura. I principi e il metodo  Emilio Minelli Roberto Gatto Fabrizia Berera Red Edizioni
  • 46,55 invece di € 49,00 Sconto del 5%
  • Affrettati! Solo 1 disponibile in pronta consegna



torna suDescrizione

Questo volume di introduzione all'agopuntura nasce con fini didattici per gli allievi del primo anno delle scuole di agopuntura universitarie e private, ma non solo per loro.

Spesso, infatti, gli autori si sono confrontati con la richiesta di studenti o di persone che desiderano scoprire questa disciplina e che non trovano libri accessibili e ben strutturati, riguardanti il sapere necessario per un apprendimento iniziale corretto.

La semplicità di esposizione, la presentazione esaustiva del pensiero cinese tradizionale, i concetti spiegati a partire dai caratteri cinesi rendono questa opera usufruibile da un vasto pubblico.

Il libro fa tesoro dell'esperienza di anni di insegnamento degli autori, che sanno quindi come rispondere alle esigenze di chi inizia questo percorso formativo.

Inoltre, è in linea con tutte le indicazioni dell'OMS a riguardo della Medicina tradizionale e presenta lo stato della ricerca in agopuntura.


Agopuntura. I principi e il metodo  Emilio Minelli Roberto Gatto Fabrizia Berera Red Edizioni
 
Agopuntura. I principi e il metodo

Emilio Minelli, Roberto Gatto, Fabrizia Berera



torna suIndice del libro

PARTE I - FONDAMENTI TRADIZIONALI E MODERNI DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE
Sviluppi moderni della Medicina tradizionale cinese
Il passaggio in Occidente della Medicina tradizionale cinese
Il ruolo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità nello sviluppo e nella diffusione della Medicina tradizionale cinese
Le ricerche sull'efficacia dell'agopuntura
La ricerca clinica
La ricerca di base e meccanicistica
L'agopuntura nella terapia del dolore
L'introduzione dell'agopuntura nei sistemi di cure primarie

Le origini storiche e filosofiche della Medicina tradizionale cinese
Antichità della tradizione medica
I testi antichi di agopuntura
La specificità della Medicina tradizionale cinese
La Tradizione
L'analogia e la teoria delle corrispondenze
Le correnti di pensiero fondanti le teorie della medicina cinese
La scuola taoista
La Scuola yin/yang Cinque movimenti
La Scuola confuciana

Le basi teoriche tradizionali
Cosmologia e cronobiologia
Uomo e universo: l'unità qi
La teoria dello yin/yang
Le leggi dello yin/yang
L'applicazione della teoria yin/yang alla medicina
La teoria dei Cinque movimenti
La classificazione dei fenomeni in base ai Cinque movimenti
Le leggi dei Cinque movimenti
L'applicazione della teoria dei Cinque movimenti alla medicina

PARTE II - ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL CORPO UMANO
I Tre tesori e le Cinque sostanze preziose
L'energia - qi
Origine e produzione del qi
Le funzioni generali del qi
I movimenti del qi
La classificazione del qi
L'essenza - jing
Origine e produzione del jing
Le funzioni del jing
Gli Shen
La questione psicosomatica:
la teoria degli Shen
La nozione di Shen
I Cinque Shen
Il sangue - xue
La produzione del sangue
Le funzioni del sangue
La circolazione del sangue
I liquidi organici - jinye
La produzione, la distribuzione e l'evacuazione dei liquidi organici
Le funzioni dei liquidi organici
Le relazioni tra jing, qi, sangue e liquidi organici
Le relazioni che riguardano il jing
Le relazioni che riguardano il qi
Le relazioni tra il sangue e i liquidi organici

Gli organi e i visceri: nodi di soffi e di energie
II Fegato e la Vescica Biliare
Le funzioni del Fegato e le sue corrispondenze
Le funzioni della Vescica Biliare
II rapporto tra Fegato e Vescica Biliare
Il Cuore e l'Intestino Tenue
Le funzioni del Cuore e le sue corrispondenze
L'Intestino Tenue e le sue funzioni
Il rapporto tra Cuore e Intestino Tenue
Il Ministro del Cuore
Il Triplice Riscaldatore
La Milza e lo Stomaco
Le funzioni della Milza e le sue corrispondenze
Le funzioni dello Stomaco
Il rapporto tra Milza e Stomaco
Il Polmone e il Grosso Intestino
Le funzioni del Polmone e le sue corrispondenze
Le funzioni del Grosso Intestino
Il rapporto tra Polmone e Grosso Intestino..
Il Rene, Ming men e la Vescica
Le funzioni del Rene e le sue corrispondenze Ming men, Porta della vita, e le sue funzioni
Le funzioni della Vescica
Il rapporto tra Rene e Vescica
Le relazioni tra gli organi e le relazioni tra i visceri
Le relazioni tra gli organi
Le relazioni tra i visceri
I visceri straordinari

Il sistema dei meridiani e degli agopunti
Il sistema dei meridiani
La nozione di meridiano
La classificazione e la collocazione dei meridiani

I meridiani principali jing mai
Le funzioni dei meridiani principali
La denominazione dei meridiani principali
La circolazione energetica nei meridiani principali

I meridiani straordinari qi jing ba mai
Il meridiano Du mai, Vaso governatore
Il meridiano Ren mai, Vaso concezione
Il meridiano Chong mai, Vaso incrocio
Il meridiano Dai mai, Vaso cintura
I meridiani Yin qiao mai, Vaso yin del tallone e Yang qiao mai, Vaso yang del tallone
I meridiani Yin wei mai, Vaso unione degli yin e Yang wei mai, Vaso unione degli yang

I meridiani secondari
I meridiani tendino-muscolari jing jin e le zone cutanee pi bu
I meridiani collaterali luo mai
I meridiani distinti o divergenti jing bie

Il sistema dei punti di agopuntura
La nozione di punto di agopuntura
Le funzioni dei punti e i metodi di localizzazione

La classificazione dei punti in base alla localizzazione anatomica
Punti straordinari
Punti nuovi

La classificazione dei punti in base alla loro natura
I punti shu antichi
I punti sorgente, yuan
I punti luo
I punti fessura, xi
I punti chiave, jiao hui
I punti he del basso ad azione speciale
I punti finestra del Cielo, tian
I punti shu del dorso
I punti mu
I punti riunione, hui
I punti di passaggio, jing
I punti vento, feng

Le vie dei soffi e dell'energia

Le vie e i punti del Legno
Il meridiano principale di Fegato, Zujueyin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Fegato
I meridiani collaterali luo di Fegato
Il meridiano principale di Vescica Biliare
Zu shaoyang, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Vescica Biliare
I meridiani collaterali luo di Vescica Biliare
La coppia dei meridiani distinti di Vescica Biliare e Fegato

Le vie e i punti del Fuoco
II meridiano principale di Cuore, Shou shaoyin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Cuore
I meridiani collaterali luo di Cuore
Il meridiano principale di Intestino Tenue, Shou taiyang, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Intestino Tenue
I meridiani collaterali luo di Intestino Tenue
La coppia dei meridiani distinti di Intestino Tenue e Cuore
II meridiano principale di Ministro del Cuore, Shou jueyin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Ministro del Cuore
I meridiani collaterali luo di Ministro del Cuore
II meridiano principale di Triplice Riscaldatore, Shou shaoyang e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Triplice Riscaldatore
I meridiani collaterali luo di Triplice Riscaldatore
La coppia dei meridiani distinti di Triplice
Riscaldatore e di Ministro del Cuore

Le vie e i punti della Terra
II meridiano principale di Milza, Zu taiyin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Milza
I meridiani collaterali luo di Milza
II meridiano principale di Stomaco, Zuyang ming, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Stomaco
I meridiani collaterali luo di Stomaco
La coppia dei meridiani distinti di Stomaco e Milza

Le vie e i punti del Metallo
II meridiano principale di Polmone, Shou taiyin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Polmone
I meridiani collaterali luo di Polmone
Il meridiano principale di Grosso Intestino, Shou yang ming, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Grosso Intestino
I meridiani collaterali luo di Grosso Intestino
La coppia dei meridiani distinti di Grosso Intestino e Polmone

Le vie e i punti dell'Acqua
Il meridiano principale di Rene, Zu sbao yin, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Rene
I meridiani collaterali luo di Rene
II meridiano principale di Vescica, Zu tai yang, e i suoi punti
Il meridiano tendino-muscolare di Vescica
I meridiani collaterali luo di Vescica
La coppia dei meridiani distinti di Vescica e di Rene

Le vie dell'origine della vita
II meridiano Du mai, Vaso governatore, e i suoi punti
Il meridiano collaterale luo di Du mai
Il meridiano Ren mai, Vaso concezione, e i suoi punti
Il meridiano collaterale luo di Ren mai
Il meridiano Chong mai, Vaso di incrocio
Il meridiano Dai mai, Vaso cintura
Il meridiano Yin qiao mai, Vaso yin del tallone
Il meridiano Yang qiao mai, Vaso yang del tallone
Il meridiano Yin wei mai, Vaso unione degli yin
Il meridiano Yang wei mai, Vaso unione degli yang.

PARTE III - LE CAUSE E LO SVILUPPO DELLE MALATTIE
L'eziologia
Le cause esterne di malattia
I Sei eccessi liu yin
I microrganismi patogeni e i parassiti
Le ferite e le lesioni esterne
Gli squilibri alimentari
Le cause interne di malattia
Le Sette passioni
La fatica e l'ozio
Gli eccessi sessuali
Le altre cause di malattia
Le mucosità e i catarri
Gli accumuli di sangue

Patogenesi e fisiopatologia
La manifestazione delle malattie: la patogenesi
La relazione tra energia corretta e perversa
Rinforzare l'energia corretta
I processi di sviluppo e di evoluzione delle malattie: la fisiopatologia
Il rapporto tra corretto e perverso: le sindromi pienezza e vuoto
Gli squilibri tra lo yin e lo yang
Le perturbazioni nei movimenti del qi

PARTE IV - SEMEIOTICA, DIAGNOSTICA E BASI DEL TRATTAMENTO
Introduzione
Elementi di semeiotica
L'osservazione
L'osservazione dello Shen
L'osservazione del colorito del viso
L'osservazione della morfologia e dei movimenti del corpo
L'osservazione della testa, dei capelli e degli orifizi
L'osservazione della pelle
L'osservazione degli escreti e dei secreti
L'osservazione della lingua
L'osservazione dell'indice del bambino
La valutazione dei suoni e degli odori
La valutazione del suono della voce
La valutazione della coerenza del discorso
La valutazione del respiro
L'auscultazione della tosse
L'auscultazione del singhiozzo
La valutazione dell'odore delle eruttazioni
La valutazione dell'odore dell'alito
La valutazione dell'odore degli escreti
L'interrogatorio
L'interrogatorio sul freddo e sul calore
L'interrogatorio sulla traspirazione
L'interrogatorio sui dolori
L'interrogatorio sull'alimentazione
L'interrogatorio sulle feci e sulle urine
L'interrogatorio su udito e vista
L'interrogatorio sul sonno
L'interrogatorio sul mestruo, sulle perdite vaginali, sulle gravidanze e sui parti
La palpazione
La presa dei polsi
La palpazione del corpo

La diagnostica differenziale secondo gli Otto principi
I fondamenti
La diagnosi differenziale secondo la superficie e la profondità (biao/li)
La diagnosi differenziale secondo il freddo e il calore (han/re)
La diagnosi differenziale secondo il vuoto e la pienezza (xu/shi)
La diagnosi differenziale secondo lo yin e lo yang
Le sindromi semplici e il loro trattamento
Le sindromi superficie e profondità
Le sindromi freddo e calare
Le sindromi vuoto e pienezza
Le sindromi yin e yang
Le sindromi complesse e il loro trattamento
Le sindromi dovute a relazioni reciproche
Le sindromi dovute a relazioni d'intreccio
Le sindromi dovute a trasformazione degli Otto principi
Le sindromi reali e apparenti

La diagnostica differenziale secondo l'energia, il sangue e i liquidi
I fondamenti
Le sindromi e il loro trattamento
Le sindromi del qi
Le sindromi del sangue
Le sindromi del qi e del sangue
Le sindromi dei liquidi organici

La diagnosi differenziale secondo gli organi e i visceri
I fondamenti
Le sindromi semplici degli organi e il loro trattamento
La diagnosi differenziale delle sindromi del Fegato
La diagnosi differenziale delle sindromi del Cuore
La diagnosi differenziale delle sindromi della Milza
La diagnosi differenziale delle sindromi del Polmone
La diagnosi differenziale delle sindromi del Rene

Le sindromi complesse e il loro trattamento
Le sindromi dei visceri e il loro trattamento
La diagnosi differenziale delle sindromi della Vescica Biliare
La diagnosi differenziale delle sindromi dell'Intestino Tenue
La diagnosi differenziale delle sindromi dello Stomaco
La diagnosi differenziale delle sindromi del Grosso Intestino
La diagnosi differenziale delle sindromi della Vescica

La diagnostica differenziale secondo i meridiani
I fondamenti
Le sindromi e il loro trattamento
La diagnosi differenziale dei meridiani principali
La diagnosi differenziale dei meridiani distinti
La diagnosi differenziale dei meridiani collaterali luo
La diagnosi differenziale dei meridiani tendino-muscolari
La diagnosi differenziale dei meridiani straordinari

La diagnostica differenziale secondo i Sei livelli
I fondamenti
Le sindromi e il loro trattamento
Le sindromi del livello tai yang
Le sindromi del livello shao yang
Le sindromi del livello yang ming
Le sindromi del livello tai yin
Le sindromi del livello shao yin
Le sindromi del livello jue yin

La diagnostica differenziale secondo i Quattro strati
I fondamenti
Le sindromi e il loro trattamento
La sindrome dello strato difensivo wei fen
La sindrome dello strato dell'energia, qi fen
La sindrome dello strato dell'energia nutritiva, ying fen
La sindrome dello strato del sangue, xue fen

La diagnostica differenziale secondo i Tre riscaldatori
I fondamenti
Le sindromi e il loro trattamento
Le sindromi del Riscaldatore superiore
Le sindromi del Riscaldatore medio
Le sindromi del Riscaldatore inferiore

I principi fondamentali della terapeutica
L'importanza della prevenzione
Prevenire le malattia grazie a uno stile di vita sano
Prevenire l'evoluzione della malattia

I principi terapeutici
I metodi di trattamento
II rapporto medico/paziente

APPENDICE
Tavole delle vie di conduzione energetica e dei punti di controllo

Bibliografia

Indice analitico


Agopuntura. I principi e il metodo  Emilio Minelli Roberto Gatto Fabrizia Berera Red Edizioni
 
Agopuntura. I principi e il metodo

Emilio Minelli, Roberto Gatto, Fabrizia Berera



torna suPrefazione - Dr. ZHANG QI

Il patrimonio di conoscenze ed esperienze della Medicina tradizionale cinese costituisce uno dei più grandi monumenti alla cultura di tutta l'umanità, tanto che nel 2010 l'UNESCO l'ha dichiarato "patrimonio intangibile dell'umanità".

L'agopuntura, una delle tecniche più diffuse della Medicina tradizionale cinese, nasce e si accresce per millenni in Cina ed è praticata in seguito in altri paesi, attraverso la stratificazione di osservazioni, di dati e di conoscenze, che si sviluppano, per un lungo periodo di tempo, senza conoscere periodiche distruzioni culturali e discontinuità. Peraltro, la Cina moderna ha da tempo intrapreso una modernizzazione profonda di questo patrimonio di conoscenze ed esperienze.

Tra i sistemi medici tradizionali, l'agopuntura e la Medicina tradizionale cinese rappresentano uno dei più vasti e conosciuti. L'introduzione dell'agopuntura all'interno dei sistemi di cure primarie, anche dei paesi occidentali, è un obiettivo ormai sempre più vicino.

In questa linea, inoltre, siamo grati alla collaborazione del WHO Collaborating Center For Traditional Medicine dell'Università degli Studi di Milano — del professor Emilio Minelli in particolare - che ha fortemente supportato numerosi documenti, che contribuiscono all'uso
appropriato dell'agopuntura e della Medicina tradizionale cinese.

L'OMS ha recentemente lanciato il programma WHO Traditional Medicine Strategy 2014-2023, i cui scopi sono:
- rafforzare il contributo potenziale della Medicina tradizionale e complementare alla salute, al benessere, alla cura centrata sulla persona e alla copertura sanitaria a livello mondiale;
- promuovere l'uso sicuro ed efficace della Medicina tradizionale e complementare, attraverso la regolamentazione, la ricerca e l'integrazione, quando appropriata, di prodotti, di pratiche e di operatori all'interno dei sistemi di cura.

Questo volume si propone di fornire, con chiarezza e semplicità, le conoscenze di base che possono consentire al medico di affrontare gli elementi fondamentali di questa antica e complessa tradizione medica, approfondendone le origini tradizionali e fornendone moderni aspetti interpretativi.

Il nostro augurio agli autori è che il testo possa servire, quando usato per formare operatori, a venire incontro alle esigenze di salute dei pazienti e, contemporaneamente, ad ampliare il ponte culturale che sta collegando la cultura occidentale e quella cinese.

Dr. ZHANG QI
Head of Traditional and Complementary Medicine Programme
WHO


Agopuntura. I principi e il metodo  Emilio Minelli Roberto Gatto Fabrizia Berera Red Edizioni
 
Agopuntura. I principi e il metodo

Emilio Minelli, Roberto Gatto, Fabrizia Berera



torna suPrefazione - Prof. Umberto Solimene

L'agopuntura costituisce una componente essenziale di un ampio sistema di conoscenza e cure, la Medicina tradizionale cinese, che appartiene di diritto ai sistemi terapeutici più antichi dell'umanità. Diffusa in tutto l'Oriente, la sua espansione è andata tuttavia aumentando anche in Occidente, man mano che gli utenti e gli operatori hanno cominciato a valutarne l'efficacia, l'innocuità e le potenzialità di tipo preventivo. Se la domanda di agopuntura di qualità e di operatori è cresciuta, bisogna pur dire che il numero di medici esperti disponili permane basso, rendendo difficile anche solo ipotizzare una piena integrazione di questa metodica a livello dei sistemi sanitari nazionali.

Numerosi sono i motivi alla radice di questo fenomeno, ma uno dei principali fattori è costituito dalla complessità del corso di studi necessario per formare un buon agopuntore e dalla difficoltà determinata dalla complessità del modello epistemologico, che è alla base della Medicina tradizionale cinese. Questo è un fattore critico, poiché è indubbio che praticare la Medicina tradizionale cinese all'interno di un paese ove il sistema di cure primarie è garantito dalla medicina biologico-scientifica, vuol dire esercitare di fatto una pratica medica integrata, il cui utilizzo richiede necessariamente una buona conoscenza tanto del modello medico occidentale che di quello cinese. Ciò è importante sia per selezionare con competenza le persone che, sottoposte ad agopuntura, sono passibili di trarre qualche giovamento da questo trattamento, sia per applicare loro un trattamento agopunturistico sicuro ed efficace. Indispensabile risulta, dunque, disporre di una valida traduzione - e di testi che la divulghino - di un modello epistemologico così peculiare e complesso quale è quello costituito dalla Medicina tradizionale cinese.

Non è un caso che la stessa OMS, con diverse raccomandazioni indirizzate agli stati membri, abbia sollevato il problema di un'adeguata preparazione degli operatori di agopuntura e, attraverso le linee guida elaborate durante la Consultation On Acupuncture del 1996 a Cervia, abbia indicato le possibili modalità con cui affrontare la formazione e la certificazione dei futuri medici agopuntori. I percorsi formativi individuati prevedono un full training di 1500 ore e percorsi più contenuti, per operatori con competenze più limitate a settori specifici dell'applicazione medica. Tuttavia, il core syllabus dell'insegnamento è comune a indicare la necessità che la base e il cuore della formazione affondino le loro radici nella tradizione millenaria di questa medicina.

E la necessità di apprendere, per così dire, una seconda lingua, affrontando concetti, teorie e pratiche specifiche di una cultura radicalmente differente dalla nostra, costituisce uno degli aspetti più affascinanti, pur nella complessità e nella difficoltà che lo caratterizzano, per chi voglia, nell'azione concreta di tutti i giorni, cimentarsi nella traduzione di questo modello, come premessa indispensabile per una sua corretta integrazione nella teoria e nell'esercizio della medicina occidentale.

Il testo proposto dal professor Emilio Minelli, nostro valido e apprezzato collaboratore, e membro del panel di esperti del WHO per la Medicina tradizionale, dal dottor Roberto Gatto, presidente del Centro Studi So Wen, uno dei più antichi centri di formazione di agopuntura del nostro paese, e dalla dottoressa Fabrizia Berera, esperta di taoismo e allieva del sinologo Padre Claude Larre, ci pare un riuscito tentativo di traduzione, che contribuirà a gettare un ponte tra Oriente e Occidente, evidenziando le grandi differenze ma anche le insospettabili correlazioni, che sono alla base dei modelli epistemologici della medicina occidentale e della Medicina tradizionale cinese.

Se questo contributo a una miglior comprensione della Medicina tradizionale cinese nei suoi aspetti antichi e moderni e all'integrazione culturale diverrà anche un apporto a una formazione più approfondita e di elevata qualità, gli autori meriteranno il plauso della comunità scientifica internazionale, per aver contribuito a quel percorso di integrazione tra sistemi medici diversi, che da sempre l'OMS indica come percorso obbligato per un miglior utilizzo delle risorse economiche e per la promozione della salute e della qualità della vita a livello della popolazione mondiale.

Prof. Umberto Solimene
DIRECTOR
World Health Organization (WHO) Collaborating Center for Traditional & Complementary Medicine State University of Milan (ITALY)

PRESIDENT
FEMTEC (Worldwide Federation of Hydrotherapy and Climatotherapy)


Agopuntura. I principi e il metodo  Emilio Minelli Roberto Gatto Fabrizia Berera Red Edizioni
 
Agopuntura. I principi e il metodo

Emilio Minelli, Roberto Gatto, Fabrizia Berera






CATEGORIE LIBRI