L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.

Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.  Roberto Gava   Salus Infirmorum
  • 15,50



torna suDescrizione

Vol. III - Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita
Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

È la diretta continuazione del II volume della medesima collana ed è veramente di grande utilità per tutti, perché tutti abbiamo bisogno di imparare a mangiare in modo corretto. Infatti, non dobbiamo dimenticare che, secondo i Ricercatori più accreditati, un'alimentazione scorretta sembra essere la causa principale della maggior parte delle attuali patologie cronico-degenerative. Disponiamo di molto cibo, ma lo scegliamo in modo scorretto e troppo spesso lo prepariamo e lo assumiamo in modo da ottenere più danni che benefici: alla base c'è l'inconsapevolezza dei nostri errori e quindi la loro reiterazione, con le relative conseguenze sulla salute.

Questo libro, dopo aver preso in considerazione i concetti basilari dei principi nutritivi, espone in modo semplice e pratico i maggiori pericoli che si nascondono dietro un'alimentazione scorretta e pone le basi per comprendere le norme fondamentali di una adeguata igiene alimentare, norme che troveranno il loro completamento nel volume successivo.


L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.  Roberto Gava   Salus Infirmorum
L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.
Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

Roberto Gava



torna suIndice Generale

INDICE GENERALE
INTRODUZIONE AL TERZO VOLUME
INTRODUZIONE AL LIVELLO 1: TERAPIE AD AZIONE SUL CORPO
INTRODUZIONE AL PUNTO 1 DEL LIVELLO 1: IGIENE DI VITA
PARTE I: NOZIONI GENERALI DI DIETETICA
CAPITOLO 1: PRINCIPI GENERALI

1.1 - FONTI PRIMARIE DI ENERGIA
1.1.1 - Fotosintesi clorofilliana
1.1.2 - Ciclo del carbonio in Natura
1.1.3 - Ciclo dell'azoto in Natura
1.2 - DISPENDIO ENERGETICO
1.2.1 - Metabolismo basale
1.2.2 - Dispendio di relazione
1.3 - INDICE DI MASSA CORPOREA
1.4 - PESO CORPOREO DESIDERABILE
1.5 - PRINCIPALI FINALITÀ DEGLI ALIMENTI
1.6 - ESSENZIALITÀ DELLA VARIETÀ ALIMENTARE
1.7 - DIETA EQUILIBRATA
1.8 - NON ESISTE UNA DIETA PERFETTA
1.9 - ERRORI DA ECCESSO ALIMENTARE
1.10 - IMPOVERIMENTO DEGLI ALIMENTI
SINTESI DEL CAPITOLO 1
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 2: COMPOSIZIONE DEGLI ALIMENTI
2.1 - ELEMENTI NUTRITIVI ESSENZIALI
2.2 - SUPPORTI ALIMENTARI INERTI
2.3 - RESIDUI E TOSSINE
2.4 - ORIENTAMENTI GENERALI PER AVERE UN CIBO RICCO DI NUTRIENTI E POVERO DI TOSSINE
2.4.1 - Preferire cibi integrali evitando il più possibile gli alimenti raffinati
2.4.2 - Preferire i cibi locali e di stagione
2.4.3 - Preferire i cibi provenienti da coltivazioni biologiche
2.4.4 - Variare il più possibile l'alimentazione
2.4.5 - Preparare solo il cibo che verrà consumato nel pasto
2.4.6 - Evitare gli alimenti conservati
2.4.7 - Evitare assolutamente i cibi geneticamente modificati
SINTESI DEL CAPITOLO 2
BIBLIOGRAFIA
PARTE II: ELEMENTI NUTRITIVI
PREMESSA
CAPITOLO 1: ACQUA
1.1 - BIOTRASFORMAZIONE DEL MATERIALE INORGANICO
1.2 - L'UOMO HA BISOGNO DI ‘ACQUA BIOLOGICA', NON DI ‘ACQUA CHIMICA'
1.3 - QUAL È LA MIGLIORE ACQUA DA BERE?
1.4 - ASSUMERE VEGETALI INVECE DI BERE ACQUA DI ‘BOTTIGLIA'
SINTESI DEL CAPITOLO 1
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 2: CARBOIDRATI
2.1 - UTILITÀ DEI CARBOIDRATI
2.2 - CONSUMO DI SACCAROSIO
2.3 - DANNI DA SACCAROSIO
2.4 - DOLCIFICANTI NATURALI E ARTIFICIALI
2.4.1 - Zuccheri alimentari (dolcificanti naturali)
2.4.2 - Polialcoli (polioli o alcool-zuccheri)
2.4.3 - Edulcoranti intensivi (dolcificanti artificiali ipocalorici)
2.5 - QUANTO SACCAROSIO SI PUÒ CONSUMARE AL GIORNO?
2.6 - ALIMENTI PREVALENTEMENTE A BASE DI CARBOIDRATI
2.6.1 - Cioccolato
2.6.2 - Gelato
2.6.3 - Marmellata
2.6.4 - Melassa
2.6.5 - Miele
2.7 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 2
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 3: LIPIDI
3.1 - CLASSIFICAZIONE DEI LIPIDI
3.2 - GLI ACIDI GRASSI
3.3 - I TRIGLICERIDI
3.4 - IL COLESTEROLO
3.5 - LIPIDI BUONI E CATTIVI
3.6 - CONSUMIAMO TROPPI GRASSI, SPECIE QUELLI SATURI DI ORIGINE ANIMALE
3.7 - PATOLOGIE DA ECCESSO DI ACIDI GRASSI SATURI
3.8 - EFFETTI PROTETTIVI DEGLI ACIDI GRASSI INSATURI
3.9 - LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
3.10 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 3
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 4: PROTEINE
4.1 - CLASSIFICAZIONE DELLE PROTEINE
4.2 - FUNZIONI BIOLOGICHE DELLE PROTEINE
4.3 - QUALI SONO LE PROTEINE MIGLIORI? LE PROTEINE ANIMALI O VEGETALI?
4.4 - LA CARNE DI OGGI NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
4.5 - LA TOSSICITÀ DELLA CARNE
4.6 - DANNI DA ECCESSIVA INGESTIONE DI CARNE
4.7 - LE PROTEINE ANIMALI COSTANO DI PIÙ E SFAMANO MENO DI QUELLE VEGETALI
4.8 - EFFETTI ORMONALI DELLA CARNE
4.9 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 4
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 5: FIBRE ALIMENTARI
5.1 - CLASSIFICAZIONE DELLE FIBRE ALIMENTARI
5.2 - ELIMENTI RICCHI DI FIBRE ALIMENTARI
5.3 - CONSUMO DI FIBRE ALIMENTARI
5.4 - EFFETTI NELL'ORGANISMO DELLE FIBRE ALIMENTARI
5.5 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 5
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 6: ALCOOL
6.1 - EFFETTI BIOLOGICI GENERALI
6.2 - TIPI DI BEVANDE ALCOLICHE
6.2.1 - Vino
Un segreto del vino rosso
Vino rosso e mortalità cardiovascolare
Effetti biologici del vino rosso
Bere vino rosso, ma con moderazione
6.2.2 - Birra
6.2.3 - Sidro
6.2.4 - Superalcolici
6.3 - CETABOLISMO DELL'ALCOOL
6.4 - LOSA SI BEVE?
6.5 - SERCHÉ SI BEVE?
6.6 - RALSI EFFETTI DELL'ALCOOL
6.7 - LPIDEMIOLOGIA DELL'ALCOLISMO
6.8 - LOSSICITÀ DELL'ABUSO DI ALCOOL
6.8 - BNA VIA D'USCITA PER LA DIPENDENZA ALCOLICA
SINTESI DEL CAPITOLO 6
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 7: VITAMINE
7.1 - FABBISOGNO VITAMINICO
7.2 - ANCHE OGGI È POSSIBILE LA CARENZA VITAMINICA?
7.2.1 - Carenza vitaminica per impoverimento del suolo coltivato
7.2.2 - Carenza vitaminica per particolari condizioni patologiche
7.2.3 - Carenza vitaminica per uso e/o abuso di sostanze tossiche
7.2.4 - Carenza vitaminica per abitudini alimentari errate
7.2.5 - Carenza vitaminica per scorretti metodi di preparazione e conservazione degli alimenti
7.3 - PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELLE VITAMINE
7.3.1 - Acido folico
7.3.2 - Vitamina A (retinolo)
7.3.3 - Vitamina B1 (tiamina)
7.3.4 - Vitamina B2 (riboflavina)
7.3.5 - Vitamina B5 (acido pantotenico)
7.3.6 - Vitamina B6 (piridossina)
7.3.7 - Vitamina B12 (cianocobalamina)
7.3.8 - Vitamina C (acido ascorbico)
7.3.9 - Vitamina D (colecalciferolo)
7.3.10 - Vitamina E (tocoferolo)
7.3.11 - Vitamina H (biotina)
7.3.12 - Vitamina K (menadione)
7.3.13 - Vitamina PP (niacina)
7.4 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 7
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 8: MINERALI
8.1 - CLASSIFICAZIONE DEI MINERALI UTILI PER L'UOMO
8.2 - EFFETTI DEI MINERALI NELL'ORGANISMO
8.2.1 - Potassio (K)
8.2.2 - Calcio (Ca)
8.2.3 - Fosforo (P)
8.2.4 - Cloro (Cl)
8.2.5 - Sodio (Na)
8.2.6 - Magnesio (Mg)
8.2.7 - Zolfo (S)
8.2.8 - Zinco (Zn)
8.2.9 - Ferro (Fe)
8.2.10 - Manganese (Mn)
8.2.11 - Fluoro (F)
8.2.12 - Rame (Cu)
8.2.13 - Iodio (I)
8.2.14 - Molibdeno (Mo)
8.2.15 - Cromo (Cr)
8.2.16 - Selenio (Se)
8.2.17 - Cobalto (Co)
8.2.18 - Silicio (Si)
8.2.19 - Vanadio (V)
8.2.20 - Nichel (Ni)
8.2.21 - Arsenico (As)
8.3 - RACCOMANDAZIONE FINALE
SINTESI DEL CAPITOLO 8
BIBLIOGRAFIA
PARTE III: LAVORAZIONE DEGLI ALIMENTI
CAPITOLO 1: PREPARAZIONE CASALINGA DEGLI ALIMENTI
1.1 - FINALITÀ DELLA PREPARAZIONE DEL CIBO
1.2 - UTENSILI DA CUCINA
1.3 - TIPI DI COTTURA
1.3.1 - Effetti delle cottura
1.3.2 - Cottura in acqua
1.3.3 - Cottura in pentola a pressione
1.3.4 - Cottura a vapore
1.3.5 - Cottura al forno
1.3.6 - Cottura alla griglia o alla piastra
1.3.7 - Cottura al cartoccio
1.3.8 - Frittura
1.3.9 - Cottura a microonde
1.4 - PREPARAZIONE DELLA CARNE
1.4.1 - Carne bollita
1.4.2 - Carne brasata
1.4.3 - Carne stufata
1.4.4 - Carne arrostita o al forno
1.4.5 - Carne alla griglia
1.5 - PREPARAZIONE DEL PESCE
1.5.1 - Pesce bollito
1.5.2 - Pesce al vapore
1.5.3 - Pesce in umido
1.5.4 - Pesce arrostito o alla griglia
1.5.5 - Pesce fritto
1.6 - PREPARAZIONE DELLE UOVA
1.7 - PREPARAZIONE DEI CEREALI
1.7.1 - Preparazione casalinga del pane
1.8 - PREPARAZIONE DEI FORMAGGI
1.9 - PREPARAZIONE DEGLI ORTAGGI
1.10.1 - Preparazione casalinga degli ortaggi sott'olio
1.11 - PREPARAZIONE DELLA FRUTTA
1.11.1 - Preparazione casalinga della marmellata
1.11.2 - Preparazione casalinga della frutta sciroppata
SINTESI DEL CAPITOLO 1
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 2: LAVORAZIONE INDUSTRIALE E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
2.1 - IL ‘PRO' E IL ‘CONTRO' DELLA LAVORAZIONE DEGLI ALIMENTI
2.2 - METODICHE DI CONSERVAZIONE E LAVORAZIONE DEGLI ALIMENTI
2.2.1 - Fermentazione
2.2.2 - Conservanti chimici
2.2.3 - Aggiunta di saccarosio, cloruro di sodio, etanolo o aceto
2.2.4 - Essiccazione o disidratazione
2.2.5 - Liofilizzazione
2.2.6 - Freddo: refrigerazione, congelamento, surgelamento
2.2.7 - Calore: scottatura, cottura, pastorizzazione, sterilizzazione
2.2.8 - Irradiazione con radiazioni ionizzanti
2.2.9 - Confezionamento
2.2.10 - Camere a gas: packaging in atmosfera modificata
2.3 - CIBI FRESCHI O CONSERVATI?
2.4 - CIBI COTTI O CRUDI?
2.5 - ADDITIVI ALIMENTARI
2.5.1 - Additivi alimentari naturali
2.5.2 - Additivi alimentari coloranti
2.5.3 - Additivi alimentari conservanti
2.5.4 - Additivi alimentari antiossidanti
2.5.5 - Additivi alimentari addensanti
2.5.6 - Additivi alimentari emulsionanti
2.5.7 - Additivi alimentari umettanti
2.5.8 - Additivi alimentari gelificanti
2.5.9 - Additivi alimentari tensioattivi
2.5.10 - Additivi alimentari nutritivi
2.5.11 - Additivi alimentari dolcificanti artificiali
2.5.12 - Additivi alimentari aromatizzanti
2.5.13 - Altri additivi alimentari
2.6 - TOSSICITÀ DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI
2.7 - CONTAMINANTI
SINTESI DEL CAPITOLO 2
BIBLIOGRAFIA
PARTE IV: TOSSICOLOGIA ALIMENTARE
PREMESSA
CAPITOLO 1: SOSTANZE TOSSICHE DI ORIGINE NATURALE
1.1 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ALCUNI ALIMENTI DI USO COMUNE
1.2 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ALCUNI CROSTACEI E FRUTTI DI MARE
1.3 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ALCUNI PESCI
1.4 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ALCUNI FUNGHI
1.5 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ALCUNE PIANTE
1.6 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ORIGINE BATTERICA
1.7 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ORIGINE VIRALE
1.8 - SOSTANZE TOSSICHE NATURALI DI ORIGINE MICOTICA
SINTESI DEL CAPITOLO 1
BIBLIOGRAFIA
CAPITOLO 2: SOSTANZE TOSSICHE DI ORIGINE CHIMICA
2.1 - SOSTANZE TOSSICHE CHIMICHE DELL'ACQUA
2.2 - SOSTANZE TOSSICHE CHIMICHE DI ALCUNI ALIMENTI
2.3 - SOSTANZE TOSSICHE CHIMICHE DEL LATTE
2.4 - CONSIDERAZIONI FINALI
SINTESI DEL CAPITOLO 2
BIBLIOGRAFIA
APPENDICE AL CAPITOLO 2
Centri Antiveleni in Italia
CAPITOLO 3: ALIMENTI GENETICAMENTE MODIFICATI
3.1 - COSA SONO GLI ALIMENTI GENETICAMENTE MODIFICATI?
3.2 - COME SI OTTENGONO LE PIANTE TRANSGENICHE?
3.3 - CHE RISULTATI SONO STATI FINORA OTTENUTI?
3.4 - CHE VANTAGGI CI SONO A PRODURRE QUESTI CIBI?
3.5 - NEPPURE LA RESISTENZA AI PARASSITI È SICURA E VANTAGGIOSA?
3.6 - QUESTI CIBI SONO INNOCUI?
3.7 - LE DIFESE DELLE DITTE PRODUTTRICI DI SEMI E LE CRITICHE A QUESTE GIUSTIFICAZIONI
3.8 - I DUE GRANDI DANNI DEI PRODOTTI TRANSGENICI
3.9 - ALCUNI ESEMPI DI TOSSICITÀ DOCUMENTATA
3.9 1 - Il caso della noce brasiliana
3.9.2 - Il caso del triptofano
3.9.3 - Il caso delle patate transgeniche di Arpad Pustzai
3.10 - UN COMMENTO A QUESTI ESPERIMENTI
3.11 - SE CI SONO TALI PERICOLI, PERCHÉ QUESTI ALIMENTI NON VENGONO BLOCCATI?
3.12 - QUESTE CONQUISTE DELL'INGEGNERIA GENETICA POSSONO ESSERE DI AIUTO PER SCONFIGGERE LA FAME NEL MONDO?
3.13 - PERCHÉ C'È TANTA FRETTA DI UTILIZZARE I CIBI TRANSGENICI?
3.14 - QUESTI ALIMENTI TRANSGENICI COINVOLGONO ANCHE IL NOSTRO PAESE?
3.15 - CHE SOLUZIONI ADOTTARE?
SINTESI DEL CAPITOLO 3
BIBLIOGRAFIA
POST SCRIPTUM
INDICE ANALITICO


L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.  Roberto Gava   Salus Infirmorum
L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.
Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

Roberto Gava



torna suIntroduzione Autore

Dopo il I e il II volume, da un punto di vista del riequilibrio generale della persona, questo e il successivo sono sicuramente i più importanti di tutta la Collana, perché è ormai ampiamente accettato da tutti i Ricercatori che la quasi totalità delle nostre patologie organiche (cancro compreso) derivi da una cattiva igiene di vita e, più specificatamente, da una cattiva alimentazione. Gli errori comportamentali e quelli alimentari, infatti, sono più incisivi di molti altri errori di breve durata, proprio perché agiscono nel tempo: più volte al giorno, tutti i giorni e per anni! Cercherò allora di dedicare a questo volume e al prossimo un'attenzione particolare e spero che la stessa preoccupazione sia anche del Lettore.
Preciso fin d'ora che questi due volumi (il III e il IV) sono strettamente connessi tra loro: il III è propedeutico al IV e quest'ultimo non può essere capito senza aver prima appreso le conoscenze inserite nel precedente. Inizialmente, infatti, avevo compilato un unico volume, ma poi sono stato consigliato di dividerlo per non ‘spaventare' il futuro Lettore con un'opera di quasi 500 pagine. E' ovvio che, pur dividendoli, le pagine totali non sono diminuite, ma almeno l'impatto iniziale è meno traumatizzante.
Sono cosciente che, anche in questo volume e nel successivo, per molte mie affermazioni andrò contro l'opinione oggi corrente ma, a ben pensarci, non mi pare che la mia opinione sia tanto anomala. MOLTE COSE POSSONO APPARIRE POCO ACCETTABILI SOLO PERCHÉ SIAMO ABITUATI A CONCENTRARCI QUASI ESCLUSIVAMENTE SU QUELLO CHE CI INTERESSA.
Vogliamo imporre ad ogni costo la nostra volontà e molte volte procediamo con l'assurda presunzione di credere di aver ragione e che sia la realtà esterna a noi ad essere nel torto.
Vogliamo imporci sulle altrui volontà e quindi entriamo in conflitto con gli altri.
Vogliamo imporci sulle Leggi della Natura e crediamo di poterle modificare a nostro piacere senza ripercussioni negative.
Vogliamo imporci addirittura sulle Leggi del nostro corpo e obblighiamo quest'ultimo a seguirci affannosamente nella nostra ‘corsa quotidiana' ..., restando poi stupefacentemente arrabbiati se si ammala o se cede prima del previsto.
Quello che è ancor più dannoso, però, è che in alcuni casi il nostro orgoglio è giunto persino a pensare di poter competere con Dio, credendo di poter fare senza le Sue Leggi e senza il Suo aiuto. DA CIÒ NASCE IL CAOS SIA DENTRO CHE FUORI DI NOI e il tumore, tanto per fare un esempio facilmente comprensibile, è una delle espressioni più evidenti del caos a livello tessutale!
La negazione di un ordine esterno ci porta a credere che la Verità sia soggettiva e che ognuno possa arbitrariamente darsi un suo proprio ordine; ma la storia ha già dimostrato innumerevoli volte che non è così e pure la nostra più recente ‘Storia Moderna' ci offre l'ennesima visione del fallimento di tutti coloro che seguono se stessi o altri uomini pieni (o vuoti?) di sé.
Tali considerazioni generali si adattano bene ad introdurre questo terzo volume, perché in queste pagine non si farà altro che riproporre ciò che l'Uomo moderno dovrebbe sapere molto bene e che spesso in realtà conosce, ma che, purtroppo, rifiuta di considerare e di seguire. Sappiamo tutti, infatti, come dovremmo nutrirci, ma ci nascondiamo dietro mille scuse per giustificare a noi stessi menzogne che, se anche riuscissero a convincere qualcuno, non convinceranno mai la nostra coscienza che, invece di essere serena e nutrire armoniosamente il corpo, è talmente turbata da causarci ansie, angosce, depressioni e stati incontrollati che solo apparentemente sembrano essere senza causa.
Pensiamo di non aver tempo, ma il tempo l'abbiamo inventato noi ed è nelle nostre mani la sua gestione.
Pensiamo di non poter avere maggior cura di noi stessi senza sacrificare valori più grandi come il lavoro, la Famiglia, lo studio, ecc., ma è proprio comportandoci male che sacrifichiamo noi, i nostri doveri e coloro che ci amano.
Il problema vero è che ci manca il coraggio di cambiare l'impostazione corrente della nostra vita.
Abbiamo scordato che ognuno di noi, in fin dei conti, è la creatura più importante dell'universo: se così non fosse, Gesù non avrebbe versato il Suo Sangue per noi!
Siamo indolenti, abbiamo paura di non farcela, ... e ciò evidenzia la nostra debolezza.
Siamo proprio piccoli, poveri, deboli, ... molto deboli, ma sono certo che se chiederemo aiuto, la potenza dello Spirito Santo scenderà su di noi e ci riempirà della Sua pienezza (cfr At 4,23-31).
Ecco perché San Paolo dice: «Tutto posso in Colui che mi dà la forza» (Fil 4,13).
Facendo così, sarà facile vedere ciò che deve essere cambiato nella nostra vita e sarà relativamente facile modificare ciò che nuoce al nostro vero bene. Infatti, dato che tutto deve essere sempre personalizzato, solo alla Luce della Grazia potremo capire, tra le tante necessità del nostro corpo, tra le innumerevoli regole di igiene di vita e tra i consigli ancora più numerosi, quali sono quelli adatti alla nostra personale situazione.
Solo Dio, infatti, ci conosce a fondo e sa, in base alle nostre caratteristiche fisiologiche, patologiche, psicologiche, familiari, sociali, lavorative, ecc., quale tipo di igiene di vita dobbiamo seguire per non ammalarci, per avere il maggior rendimento lavorativo, per avere la più profonda pace familiare e personale e, quello che più conta, per crescere saggiamente e proficuamente nel corpo, nella psiche e nello spirito.
Facciamo pure tutti i tentativi che vogliamo, ma prima o poi ci accorgeremo che da soli non riusciremo mai a destreggiarci correttamente in questo contesto e se credessimo di poterlo fare, ritorneremmo nella cieca condizione di orgoglio e presunzione prima descritta, con il solo risultato di riempire la nostra vita di tante manie igienico-alimentari portatrici solo di effimeri e locali benefici ampiamente antidotati dall'apertura di grandi ‘falle' in altri settori della persona.
Ecco perché dico che senza la Luce dello Spirito Santo l'Uomo non può trovare la via giusta per mantenere in salute la propria individualità. Ognuno, comunque, volente o nolente, coscientemente o inconsciamente, sperimenterà nella propria vita la verità di questa affermazione.


L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.  Roberto Gava   Salus Infirmorum
L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.
Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

Roberto Gava



torna suIndice Analitico

Acciuga
Acesulfame
Acetaldeide
Acetato
AcetilCoA
Aceto
Acetone
Acidi benzoici
Acidi biliari
Acidi fulvici
Acidi grassi:
essenziali
insaturi
monoinsaturi
polinsaturi
saturi
Acidi nucleici
Acidi pectici
Acidi umici
Acido acetilsalicilico
Acido alginico
Acido arachidonico
Acido ascorbico(vedi Vitamina C)
Acido aspartico
Acido benzoico
Acido cianidrico
Acido clorogenico
Acido colico
Acido desossiribonucleico
Acido diomogammalinolenico
Acido docosaesaenoico
Acido eicosapentaenoico
Acido fenossiacetico
Acido fitico
Acido folico
Acido fosforico
Acido gallico
Acido glutammico
Acido lattico
Acido letocolico
Acido linoleico
Acido linolenico
Acido monobromoacetico
Acido neuraminico
Acido nitrico
Acido oleico
Acido ossalico
Acido palmitico
Acido pantotenico
Acido picrico
Acido piruvico
Acido propionico
Acido solforico
Acido sorbico
Acido stearico
Acido tannico
Acido tartarico
Acido urico
Acne
Acqua deionizzata
Acqua distillata
Acqua iposalina
Acqua
Acroleina
Addensanti
Additivi
Adenina
Adenosintrifosfatasi
Adenosintrifosfato
ADH
Adolescenza
ADP
Adrenalina
Affettati
Affumicatura
Aflatossina b
Africa
Agaragar
Agaritina
Aggregazione piastrinica
Agnello
Agricoltura biologica
Agrifoglio
Agrobatterio
Agrumi
Alanina
Albacore
Albero della giada
Albicocco
Albume
Alcolemia
Alcolisti
Anonimi
Alcool
deidrogenasi
etilico
metilico
Alcoolzuccheri
Aldeide deidrogenasi
Aldeide malonica
Aldeide paratoluica
Alimenti conservati
Alimenti geneticamente modificati
Allattamento
Allergie alimentari
Allevamento intensivo
Allile capronato
Alloro
Alluminio
Aloe
Amanita
Ames
Amianto
Amiata
Amido
Amigdalina
Amilopectina
Amilosio
Aminoacidi essenziali
Aminoacidi
Aminoalcoli
Aminozuccheri
Ammoniaca
Ammonio
Anabolizzanti
Anatra
Androgeni
Anemia emolitica
Anemia
Anfetamine
Angina pectoris
Anguilla
Anidride arsenicosa
Anidride carbonica
Anidride solforosa
Antagonisti tiroidei
Antibiotici
Anticonvulsivanti
Anticorpi
Antidiabetici orali
Antifermentativi
Antiglucuronica
Antiinfiammatori steroidei
Antimonio
Antimuffa
Antiossidanti
Antiparassitari
Antischiumogeni
Antitripsina
Antocianine
Aperitivi
Appendicite
Apuleio
Arachidi
Aragosta
Arance
Argento
Arginasi
Arginina
Argo
Aria
Aringa
Aritmie
Aromi
Arpad pustzai
Arsenico
Arteriopatie periferiche obliteranti
Arteriosclerosi
Artrite reumatoide
Artrite
Artrosi
Ascite
Asma
Asparagi
Asparagina
Aspartame
Aspartati
Aspirina(vedi Acido acetilsalicilico)
Atassia
Aterosclerosi
Atleti
ATP
ATPasi
Atropa belladonna
Atropina
Attività fisica
Auxoni
Avena
Avicenna
Avidina
Avocado
Avvelenamenti
da funghi
muscarinico
Azalea
Azoto
Babele
Baccalà
Bacillus thuringiensis
Barbabietola
Barbecue
Basilico
Batteri
nitrificanti
Belladonna
Belpaese
Benomil
Benzaldeide
Benziltioglicosidi
Benzoato di sodio
Benzopirene
Beriberi
Besciamella
Betaagonisti
Betacarotene
Bevande
alcoliche
Bianco di barite
Bibite
Bile
Biodisponibilità orale
Biosintesi
Biotina(vedi Vitamina H)
Birra
analcolica
Biscotti
Bisolfito di sodio
Blair T.
Bodybuilding
Boletus edulis
Bonito
Borgogna
Boro
Botrydis cinerea
Botulismo
Bovino
Brandy
Brassicacee
Bressa G.
Brioche
Bromato di potassio
Bronchite
Budini
Burro
Butilidrossianisolo
Butilidrossitoluolo
Butirrato
Cacao
Caciocavallo
Caciotta
Caciottina
Cadaverina
Cadmio
Caffè
Caffeina
Calamaro
Calcio
benzoato
propionato
Calcoli biliari
Calcolosi:
colecistica
urica
Caloria
Camere a gas
Campylobacter
Cancerogenesi
Cancro mammario
Cancro
Candeggina
Canditi
Cane San Bernardo
Canna da zucchero
Capra
Capretto
Caprifoglio
Caramelle
Carboidrati
Carbonato di calcio
Carbone
Carbonio
Carbossilasi
Carciofi
Carciofini
Cardiolipine
Cardiomiopatia
dilatativa
ischemica
Carie dentaria
Cariosside
Carne
Carote
Caroteni
Carpa
Carragenina
Carrube
Cartoccio
Castagne
Catechine
Catone
Cavallette arrostite
Cavallo
Caviale
Cavoletti di Bruxelles
Cavolfiore
Cavolo
Cecconi
Ceci
Cefalea
Cefalo
Cellulasi
Cellulosa
Centri Antiveleni
Centri cardiorespiratori bulbari
Centrifuga
Cere
Cereali
Cerebrosidi
Cervella
Cervello
Cesio
Champagne
Chemioterapici
Chernobyl
Chiarificanti
Chimasi
Cianati di benzile
Cianocobalamina(vedi Vitamina B)
Cianuro
di sodio
Cibi integrali
Cibi locali
Ciccioli
Ciclo:
del carbonio
dell'azoto
di Krebs
Cicloossigenasi
Cicoria
Cicuta
Ciguatera
Cinabro
Cioccolato
Cipolla
Cipolline
Circolazione enteroepatica
Cirrosi epatica
Cisteina
Citocromoossidasi
Citoplasma
Citosina
Claviceps purpurea
Cleave
Clima
Clonazione
Cloro
Clorofilla
Cloroformio
Cloruri
Cloruro:
di nitrosile
di sodio
Clostridium:
botulinum
perfringens
Cobalto
Codice di Hammurapi
Codice Europeo
Coenzima
Cognac
Colecalciferolo(vedi Vitamina D)
Colecistochinina
Colera
Colesterolemia
Colesterolo
Coliformi
Colina
Colinesterasi
Colite
Collagenasi
Collàgene
Collidina
Colon
Coloranti
Colostro
Coltivazioni biologiche
Coma progressivo
Condrocalcinosi
Conducibilità elettrica
Confezionamento
Congelamento
Coniglio
Conium maculatum
Connettivo(vedi Tessuto connettivo)
Conservanti
Conservazione:
con gas particolari
sott'olio
Conserve
Consolidanti
Contraccettivi orali
Convallaria maialis
Convento di San Benigno
Coppa
Coprostanone
Coprosterolo
Cornflakes
Coronaropatia ischemica
Corpi chetonici
Corticosteroidi
Cos
Cotechino
Cottura
a microonde
a vapore
al cartoccio
al forno
alla griglia
alla piastra
in acqua
in pentola a pressione
Cozza
Cracker
Crassula argentea
Crauti
Creatinina
Creme
Crescione
Cromo
Cromosoma
Crostacei
Crucifere
Crusca
Curaro
Cutina
Dado da brodo
Dàmocle
Daphne mezereum
Datura stramonium
DDT
Decomposizione autolitica
Deidrossilasi
Delirium tremens
Demenza
alcolica
Denominazione di origine:
controllata
controllata e garantita
Dentice
Dentina
Deossiidrosterolo
Dermatite
DES
Desossicorticosterone
Desossiribosio
DHA
Dhurrina
Diabete mellito
Dianthus caryophyllus
Diarrea
Dibromoclorometano
Dieffenbachia
Dienestrolo
Dieta
equilibrata
perfetta
Dietilnitrosamina
Dietilstilbestrolo
Difenile
Difenili policloridrati
Difese immunitarie
Digitalis purpurea
Digiuno
Digliceridi
Dimetilesoestrolo
Dimetilnitrosamina
Dimetilresorcina
Dinastia Chang
Dio
DioPadre
Dionigi I il Vecchio
Dioscoride
Diossido di zolfo
Diossina
Disidratazione
Disinfettanti
Dislipidemie
Dispendio:
di relazione
energetico
Dispepsia
Disturbi:
delle vie digerenti
visivi
Ditiocarbamati
Diverticolosi
DNA
Dolci
Dolcificanti(vedi Edulcoranti)
Dose letale
Dpenicillamina(vedi penicillamina)
Droga
Dulcamara
Dulcina
Durezza dell'acqua
Eccipienti
Edera
Edulcoranti
Eicosapentaenoico
Elastasi
Elementi nutritivi essenziali
Elettroliti
Elio
Embrione
Emicellulosa
Emmental
Emocromatosi
Emoglobina
Emopoiesi
Emorragie
Emorroidi
Emulsionanti
Encefalopatia spongiforme bovina
Energia:
alimentare
biologica
Enterococchi
Enterotossine
Enuresi notturna
Enzimi
EPA
Epatite:
tossica
Epatopatie
Epicatecolo
Ergocornina
Ergocriptina
Ergocristina
Ergotamina
Ergotismo
Ergovina
Erica scoparia
Eritromicina
Eritrosina
Ernia jatale
Errori da eccesso alimentare
Esapent
Escherichia coli
Esercizio muscolare
Esotossine
Esplosivi
Essiccazione
Estradiolo
Estragolo
Estrogeni
Estrone
Etanolo(vedi Alcool etilico)
Eterosidi:
cianogenetici
gozzigeni
Etilacetilacetato
Etilbetanaftolo
Etilpossibenzoato
Etilvaniglina
Etossifenilurea
Euphorbia pulcherrima
Evoluzione
Fagiano
Fagioli
Fagiolini
Falloidina
Famiglia
FANS
FAO
Faraona
Farine
Faringiti
Farro
Fastfood
Fattore P
Fattori di crescita
Fave
Favismo
FDA
Febbre tifoide
Feci
Fecola
Fegato
Fenilalanina
Feniletilamina
Fenilpropano
Fenoli
Fenotipo
Fermentazione
Ferro
Fertilizzanti
chimici
Feto
Fette biscottate
Feuerbach
Fibre alimentari
Fibrinogeno
Fichi
Filodendro
Finocchi
Fitasi
Fitati
Fitointossicazioni accidentali
Fitolacca
Flavonoidi
Flavonoli
Flora batterica intestinale
Fluoro
Fluoruri
Focacce
Focomelia
Folati
Fonti primarie di energia
Fontina
Foraggio
Formaggio
Formaggino
Fosfato
acido di potassio
di calcio
di tilosina
Fosfolipidi
Fosforilazione ossidativa
Fosforo
Fotosintesi clorofilliana
Fragogliola
Fragola
Framingham Study
Francia
Frattaglie
Frigoriferi ‘no frost'
Fritti
Frittura
Frumento
Frutta
candita
sciroppata
secca
Fruttosio
Ftalati plastificanti
Fumo di sigaretta
Funghi
Funk
Funzione epatica
Galattomannani
Galattosio
Galeno
Gallerie di essiccazione
Gallina
Gamberetti
Gambero
Gangli nervosi
Gangliosidi
Garofano
Gèl
Gelati
Gelatina
Gelificanti
Gene P
Genotipo
Gentobiosio
Germe di grano
Gesù
Gin
Girasole
Gissi prevenzione
Giuda il Santo
Giusquiamo
Glicemia
Gliceridi
Glicerina(vedi Glicerolo)
Glicerolo
Glicina
Glicine
Glicogeno
Glicolipidi
Glicolisi
Glicoproteina
Glicosaminoglicani
Glicoside
Glicosidi cianurogenetici
Glicosiltransferasi
Glicuronidasi
Globuli bianchi
Glucobrassicina
Glucomannano
Gluconeogenesi
Glucoropina
Glucosio
Glucosiofosfatodeidrogenasi
Glutamina
Glutammati
Glutammato monosodico
Glutatione
Glutationeperossidasi
Glutine
Gomma arabica
Gomme
da masticare
Gorgonzola
Gotta
Gozzicina
Granchio
Grano(vedi frumento)
Granoturco(vedi Mais)
Grappa
Grassi
Gravidanza
Grissini
Groviera
GSH
Guanina
HDL
Hedera helix
HMGCoAreduttasi
Humus
Hyosciamus niger
Ibn Sina
Ictus cerebrale
Idrazine
Idrocarburi:
alogenati
aromatici policiclici
policiclici
Idrogeno
ioni di
Idroperossidi
Idrossibenzaldeide
Idrossicinnamati
Ilex aquifolium
Imballaggi
Imbianchimento
Imbrunimento
IMC
Immunoglobuline
Impoverimento degli alimenti
Incidenti stradali
Indice di:
massa corporea
Quetelet
Indio taino
Indolo
Infanzia
Infarto del miocardio
Infezioni delle vie urinarie
Inibitori delle monoaminoossidasi
Inositolo
Inquinamento atmosferico
Insaccati
Insalata
Insetticidi
Insufficienza:
cardiaca
epatica
renale cronica
Insulina
Intolleranza:
al lattosio
alimentare
Intossicazioni alimentari
Iodio
Ionemia
Iperalimentazione
Ipertensione arteriosa
Ipertermia maligna
Ipertrofia prostatica
Iperuricemia
Ipoclorito di sodio
Ippocastano
Ippocrate
Irradiazione
Irrancidimento
Isoleucina
Isomaltosio
Isotiocianati
Isotiocianato di allile
ISTAT
Istidina
Istituto Nazionale Alcolismo
Joule
Khuzistan
Kuru
Lambic
Lampone
Lardo
Lattasi
Latte
in polvere
Latticini
Lattosio
Lattuga
Lauroceraso
Lavastoviglie
LDL
Lecitina
di soia
Leghe metalliche
Legumi
Lenticchie
Lepre
Leucina
Leucocitosi postprandiale
Leucomaina
Licheni
Liebig
Lievitazione
Lievito
di birra
Lignina
Ligustro
Ligustrum vulgare
Limone
Limonene
Linfomi nonHodgkin
Liofilizzazione
Lipasi
Lipidi
Lipoaminoacidi
Lipopolisaccaridi
Lipoproteine
a bassa densità
Liquido:
extracellulare
intracellulare
spermatico
Liquori
Lisina
Listeria monocytogenes
Litiasi(vedi Calcolosi)
Litio
Lobelia
Lonicera
Luccio
Lumaca
Maccarello
Magnesio
Maiale
Maionese
Mais
Malaria
Malattia:
di Alzheimer
di JacobCreutzfeldt
trombotica
Maltitolo
Malto
Maltosio
Mandorla
Mandorlo
Manganese
Mangimi
Mannitolo
Manzo
Margarine
Maria Santissima
Marmellata
Marsala
Mascarpone
Meitner
Melanzana
Melanzane
Melassa
Mele
Membrane cellulari
Menadione(vedi Vitamina K)
Mendeleev
Meningocele
Mercurio
Merendine
Merluzzo
Metabisolfito di potassio
Metabisolfito di sodio
Metabolismo basale
Metaemoglobinemia
Metalli pesanti
Metano
Metilcolantrene
Metilfenilidrazina
Metilglioxale
Metionina
Mezereo
Mezzaluna
Micete
Micotossine
Microcystis aeruginosa
Microflora:
aerobica
anaerobica
Microlepidotteri
Midollo spinale
Miele
Mielomeningocele
Miglio
Mimose
Minerali
Miocardiopatia dilatativa(vedi Cardiopatia dilatat.)
Mirtilli
Mishnah
Mitili
Mitridate III
Molibdeno
Molluschi
Monoaminoossidasi
Monogliceridi
Monosaccaridi
Montone
Morbilità
Morbo celiaco
Mortadella
Morte improvvisa
Mostarda
Mosti
Mozzarella
Mucca
pazza
Mucillàgine
Mucopolisaccaridi
Muffe
Mughetto
Murena
Muschi
Mutagenicità
Mutazione
NADPH
Napoleone
Nasello
Natureidentical
Nefropatie
Neonato
Neoplasie
Nerium oleander
Neuridina
Niacina
Nichel
Nisina
Nitrati
Nitrato di sodio
Nitriti
Nitrito di sodio
Nitrofurani
Nitrosamidi
Nitrosamine
Nitrosocomposti
Nocciole
Noci
di cocco
Nucleotidi
Nuovo Testamento
Obesità
Oca
Ocratossina A
Oleandro
Oligoelementi
Oligominerali
Olio
di arachidi
di oliva
Omega
Omega
Omogeneizzatore
OMS
Orata
Organismi geneticamente modificati
Organoclorati
Organofosforici
Ormone antidiuretico
Ormoni
corticosurrenalici
femminilizzanti
sessuali
surrenalici
tiroidei
Ornitogallo
Ortaggi
Orzo
Osmolarità
Osmoli
Osmosi
Ossalati
Ossidabilità dell'acqua
Ossidazione
Ossido di nitrochinolina
Ossigeno
Ostrica
Ovaie
Ovogenesi
Packaging
Paesi industrializzati
Palombo
Pancetta
Pancreas
Pane
Panna
Parathion
Parmigiano
Parvolina
Passaverdure
Pasta asciutta
Pasta
Pasteur
Pastina
Pastorizzazione
Patata
Patologie:
autoimmunitarie
cardiache
cardiovascolari
cutanee
gastrointestinali
metaboliche
venose
Patulina
Pecchiai
Pecora
Pecorino
Pectina
Penicillamina
Penicilline
Pentole
a pressione
di acciaio
Pentosani
Pentosofosfati
Pepe nero
Peperone
Pepsina
Peptide
Peptoni
Perborato di sodio
Pere
Pericarpo
Perossidasi
Perossidazione
Perossido di:
benzoile
idrogeno
Persolfato di ammonio
Perspiratio insensibilis
Pesce
spada
Pesci ittiosarcotossici
Pesco
Peso corporeo desiderabile
Pesticidi
Petunia
Ph
Phaseolunatina
Philodendron scandus
Phytolacca americana
Piante:
tossiche
verdi
Piastrine
Piccione
Pignatte
Piogge acide
Piombo
Piralide
Piridossina
Pirimidina
Piselli
Pistacchi
Pitture
Pizza
Placca ateromasica
Plancton
Plasmopara viticola
Plinio:
il Giovane
il Vecchio
Secondo Gaio
Polenta
Polialcoli
Policlorodiossine
Polifenoli
Polinevriti
Polioli
Polisaccaridi
Pollame
Pollo
Polmone
Polpo
Pomodoro
Porcino
Porri
Portogallo
Potabilizzazione dell'acqua
Potassio
benzoato(vedi benzoato di potassio)
metabisolfito(vedi metabisolfito di potassio)
Preparazione casalinga di:
ortaggi
pane
frutta sciroppata
marmellata
Prezzemolo
Prione
Procancerogeni
Procianidine
Prodotti dietetici
Progesterone
Progestinici
Prolina
Pronto soccorso
Propellenti
Propilpossibenzoato
Propionato
Proprietà organolettiche
Prosciutto
Prostaglandine
Proteine
Protidi
Protoplasma
Protossido di azoto
Provolone
Provvidenza
Prunasina
Prunus laurocerasus
Psicoterapeuta
Psoralene
Psoriasi
Ptomaine
Punto di fumo
Purina
Purine
Putrescina
Pyrex
Pyroflam
Quaglia
Quercetina
Radicali liberi
Radici
Radioisotopi
Radionuclidi
Rame
Rana
Ravanelli
Ravioli
Refrigerazione
Regime:
carneo
lattoovovegetariano
vegetariano
Reinheitsgebolt
Rennina
Repellenti
Residui
Restriction enzymes
Resveratrolo
Resvin
Retinolo
Rho
Ribes
Riboflavina(vedi Vitamina B)
Ribosio
Ricino
Ricotta
Riso
brillato
integrale
Risotto
RNA
Robinia pseudoacacia
Rododendro
Rognone
Rubidio
Sabbia di roccia
Saccarasi
Saccarina
Saccaromiceti
Saccarosio
Saccharomyces elypsoideus
Safrolo
Salame
Salamoia
Salda
Saldatura
Sale:
da cucina
marino
Sali:
biliari
minerali
Salicilato di sodio
Salmone
Salmonella typhi
Salmonellosi
Salumi
San Giovanni Battista
San Tommaso d'Aquino
Sanguinello
Sant'Elena
Sapone
Sardina
Sassofrasso
Saturnismo
Saxitossina
Sbiancanti
Scatolo
Scompenso cardiaco(vedi Insufficienza cardiava)
Scottatura
Seacor
Secretina
Sedano
Sedativi
Segale cornuta
Segale
Selenio
Senape
Senilità
Seppia
Serina
Serpente cobra
Sesamo
Sfingomieline
Sfingosina
Sgombro
Shigella dyssenteriae
Sidro
Sigarette(vedi Fumo di sigaretta)
Sigari
Silicio
Sindrome:
alcolica fetale
BSE
da ristorante cinese
di dipendenza alcolica
Sinigrina
Sistema immunitario
Sistema periodico degli elementi
Slivovitz
Smalto dentario
Società di temperanza
Sodio
benzoato
bisolfito
metabisolfito
propionato
solfito
Sogliola
Soia
Solanina
Solanum dulcamara
Solasodina
Solfati
Solfato:
acido di potassio
policloruro
Solfiti
Solfuro di mercurio
Solventi clorurati
Sorba
Sorbitolo
Sorbo
Sorbus domestica
Sorgo
Sostanze tossiche
Sovrappeso
Spada di Dàmocle
Spagna
Spermiogenesi
Spezie
Spigola
Spina bifida
Spinaci
Spiramicina
Spirito Santo
Stabilizzanti
Stafilococco
Stagno
Stati uniti
Steatosi
Stella di Natale
Steridi
Sterilizzazione
Steroidi
Stilbeni
Stipsi
Stoccafisso
Storione
Stoviglie
Stracchino
Stramonio
Streptococchi
Streptococcus
Stress
Stricnina
Stronzio
Strutto
Struttura delle proteine
Suberina
Sublimazione
Succhi di frutta
Succo d'arancia
Sud America
Sudore
Sulfamidici
Sulfuro di ferro
Superalcolici
Superossidodismutasi
Supporti alimentari inerti
Surfattanti
Surgelamento
Surgelati
Surrenali
Susino
Tacchino
Talidomide
Talmud
Tannini
Tartrati
Tartrazina
Tasso
Tassolo
Taxus baccata

Teflon
Tegami
Temperatura
Tempo di protrombina
Tenia
Tensioattivi
Teobromina
Teratogeno
Termoregolazione
Terramicina
Tessuto connettivo
Testi vedici
Testicoli
Testosterone
Tetania
Tetracicline
Tetradotossina
Tetraodon
Theobroma cacao
Tiamina(vedi Vitamina B)
Tifo
Timina
Tinca
Tiocianati
Tioglicosidi
Tiramina
Tirosina
Tiroxina
Tocoferolo(vedi Vitamina E)
Tonno
Tonsilliti
Torte
Tortellini
Tossicità:
acuta
cronica
della carne
Tossina:
botulinica
del serpente a sonagli
tetanica
Tossine
Toxoplasma
Tracheiti
Trenbolone
Treonina
Trialometani
Triglia
Trigliceridi
Triiodotironina
Trippa
Tripsina
Triptofano
Trombina
Trombossano A
Trota
Tumori
Tuorlo d'uovo
Turnover proteico
UHT
Ulcera gastroduodenale
Umettanti
UNESCO
Unione Europea
Uova
Uperizzazione
Urea
Urine
Uva
turca
Valina
Vanadio
Varechina
Varici esofagee
Vasculopatie
Veccia
Veda
Vegetali
Vene varicose
Verdure
Vermut
Vernici
Vibrio cholerae
Vicianina
Vicianosio
Vino
Virginiamicina
Vitamine
A
gruppo B
B1
B2
B5
B6
B12
C
D
E
F
H
K
PP
Vitello
VLDL
Vodka
Vongola
Watson e Crick
Weiss
Weizen
Whisky
Wistaria sinensis
Würstel
Xantina
Xilitolo
Yogurt
Zampone
Zearalenone
Zinco
Zincobacitracina
Zolfo
Zoosteroli
Zucca
Zuccheri
complessi
raffinati
semplici
Zucchero:
bianco
integrale
Zucchine


L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.  Roberto Gava   Salus Infirmorum
L'Uomo, la Malattia e il suo Trattamento - 3° vol.
Terapie ad azione sul corpo: Igiene di Vita Parte B: Nozioni generali di dietetica, Elementi nutritivi, Lavorazione degli alimenti, Tossicologia alimentare

Roberto Gava






CATEGORIE LIBRI


I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...