Settembre è il mese in cui si cominciano a programmare i lavori in giardino e nell'orto: nuove piantagioni, protezione delle piante più freddolose, rinnovo di angoli per rendere più rigogliosi e produttivi gli spazi da vivere all'aperto.
Uno degli strumenti più efficaci per rinforzare il terreno è il compost, benefico humus che migliora la struttura del suolo e la sua fertilità partendo dagli scarti di foglie, ramaglie, erba sfalciata, avanzi di cucina. Dunque anche un modo sostenibile di trasformare da sé la frazione organica dei rifiuti.
Grazie a "Il compostaggio in giardino", quelli che solitamente sono classificati come "rifiuti umidi" possono invece diventare un valido alleato a costo zero per le vostre coltivazioni: ideale all'inizio della primavera e in autunno, la miracolosa fabbrica naturale che, tramite i batteri, trasforma le sostanze di rifiuto in compost darà nuova linfa al terreno, nel solco di una sensibilità per l'ambiente che tutti, con uno sforzo minimo, possiamo dimostrare.
Autori Vari
Pagine: 368, Formato: 22x28, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : DIX Editore, Prezzo 7,00 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020