Un argomento di grande attualità, trattato con corretta imparzialità, una ricca disamina delle possibilità che ha l'uomo di intervenire sulla nascita, sulla morte, sulla salute dei suoi simili e non solo, alla luce dei problemi morali.
Il testo spiega che cos'è la bioetica, quando è nata e perché; quali sono gli orientamenti, sia laici che cattolici, in materia di inizio e fine vita (aborto, procreazione assistita, eugenetica, staminali, testamento biologico, accanimento terapeutico, eutanasia), trapianti e clonazione; come si pone la bioetica in relazione alla natura e agli animali: quando cioè la tecnologia può salvare il mondo.
Pagine: 170, Formato: 13x20, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 10,40 €
Pagine: 110, Formato: 13x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 8,40 €
Pagine: 462, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 24,00 €
Pagine: 144, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Elledici, Prezzo 3,88 €
Scritto da giorgio il 02/02/2022