Fondato nel 1982, il Villaggio dei Pruni è un'oasi buddhista in Occidente, accessibile a tutti, così come accessibili appaiono i testi e la concezione del mondo di Thich Nhat Hanh.
Ma non è il fascino dell'esotico a sedurre chi arriva in questo luogo.
Nel racconto degli autori – osservatori dall'interno della quotidianità dei monaci e delle monache del Villaggio – e nelle testimonianze dei partecipanti ai ritiri, ciò che colpisce, e meraviglia, è la semplicità dell'esistenza che vi viene condotta.
«Bisogna imparare a respirare»: dal cuore dell'insegnamento di Thich Nhat Hanh si snoda un percorso spirituale che coinvolge ogni momento della giornata.
Il pubblico ideale è rappresentato da chiunque legga testi di spiritualità, in particolare orientale.
Quella di Thich Nhat Hanh è una delle voci più vitali e significative del pensiero buddhista contemporaneo e dell'azione non violenta.
Il libro è un suggestivo reportage condotto nel Villagio dei Pruni, retto, nel sud-ovest della Francia, in prima persona dal monaco, un centro dove da molti anni si sprimenta e si vive una ricerca spirituale che affascina, per la sua semplicità e profondità, anche chi proviene da esperienze molto diverse.
Pagine: 152, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 10,50 €
Pagine: 112, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Lindau, Prezzo 12,35 €
Pagine: 176, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Lindau, Prezzo 13,30 €
Pagine: 232, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Lindau, Prezzo 17,58 €
Scritto da Patrizia il 15/05/2020