Dove comprare a km zero, bio, equo, solidale: mercati contadini, gas e botteghe
“A buon mercato” non è più un modo di dire. Questa guida vi spiega come e dove fare una spesa “buona”: per l’ambiente, per la nostra salute, per l’ambiente, per l’economia.
Vi abbiamo detto per anni che cosa non comprare, quale cibo faceva male, quali multinazionali sfruttavano i lavoratori.
I “cattivi” sono sempre quelli, ma qualcosa è cambiato: ora le alternative sono tante, alla portata di tutti e di tutte le tasche.
Gruppi d’acquisto solidali, mercati contadini, empori dell’economia solidale, botteghe del commercio equo, negozi dell’usato, idee di autoproduzione.
Una selezione di straordinarie opportunità per mettere nella sporta solo cose buone e sviluppare l’economia (solidale) che le produce.
Pagine: 360, Formato: 13x20, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 13,60 €
Pagine: 270, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Rizzoli, Prezzo 16,15 €
Pagine: 192, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Sperling & Kupfer, Prezzo 12,38 €
Pagine: 200, Formato: 12x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 10,50 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020