L'umanità non è solo un insieme di singoli individui, ma compone, proprio come accade per Internet, una vera e propria rete di coscienza comune a cui tutti siamo collegati e dalla quale si possono attingere informazioni e conoscenze sorprendenti.
Quest'affermazione, spiegata a fondo dagli autori partendo da presupposti apparentemente lontanissimi, come la trasmissione delle informazioni all'interno della fisica quantistica e la scoperta dell'esistenza di una forza antigravitazionale, o le teorie riguardanti le funzioni del DNA “fantasma”, porta a implicazioni che modificano profondamente la nostra conoscenza della natura umana e squarcia il velo che ancora copre la comprensione di fenomeni quali i rapimenti UFO, gli stati alterati di coscienza o il fenomeno dell'“intuizione”, che ha permesso e permette a famosi scienziati e artisti di giungere a nuove straordinarie conoscenze.
Da Stephen Hawking a Galileo, dall'iperspazio al controllo della realtà, dalla teoria del tutto all'intelligenza nascosta nel DNA, dai “domini di vuoto” alla scoperta secondo cui la gravitazione influisce sulla coscienza umana e sul clima, Grazyna Fosar e Franz Bludorf ci espongono in maniera chiara argomenti di grande interesse e attualità, svelandoci i segreti che ci mettono in comunicazione con l'Universo.
Pagine: 832, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 44,94 €
Pagine: 832, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 33,71 €
Pagine: 1020, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Edra, Prezzo 75,05 €
Pagine: 230, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Anima Edizioni, Prezzo 17,10 €
Scritto da Patrizia il 15/05/2020