Perché c'è chi può mangiare tutti i dolci che vuole, mentre altri ingrassano solo a guardarli? Perché alcuni prendono l'influenza ogni anno e altri non si ammalano mai?
Esiste una risposta scientifica a queste domande: la correlazione tra i gruppi sanguigni e il cibo.
Il primo a definirla e a creare la Dieta dei gruppi sanguigni è stato Peter J. D'Adamo, che in queste pagine ci spiega come l'appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno influenzi la nostra predisposizione verso le malattie e determini le scelte alimentari e lo stile di vita che più ci si addicono.
Basandosi su un'ampia ricerca, l'autore dimostra l'importanza di un'alimentazione e un'attività fisica personalizzata.
Pagine: 96, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 9,41 €
Pagine: 420, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Macro Edizioni, Prezzo 8,25 €
Pagine: 216, Formato: 13x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Nuova Ipsa Editore, Prezzo 11,40 €
Pagine: 110, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Nuova Ipsa Editore, Prezzo 13,30 €
Scritto da Massimo il 13/05/2020