Nella maggioranza dei casi, un eccesso di colesterolo nel sangue è dovuto a un'alimentazione squilibrata e all'assunzione di cibi troppo ricchi di grassi saturi.
I grassi, però, come le proteine e i carboidrati, sono sostanze nutritive fondamentali cui non è possibile rinunciare del tutto: è dunque importante saper scegliere i grassi giusti e monitorarne le quantità.
Questo volume, ricchissimo di informazioni sintetiche e tabelle analitiche degli alimenti, consente di conoscere da vicino i grassi e le loro differenti tipologie: saturi, insaturi, polinsaturi, monoinsaturi.
Insegna qual è la differenza tra 'colesterolo buono' e 'colesterolo cattivo', dove si trovano e come possiamo assumere i grassi essenziali omega 3 e omega 6, indispensabili per la dieta, e dove si trovano invece i grassi idrogenati, che provocano gravi disturbi.
Fornisce, infine, un quadro completo esaminando i pro e i contro di grassi vegetali e animali, alimenti tradizionali e light.
Autori Vari
Pagine: 280, Formato: 15x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Newton & Compton Editori, Prezzo 12,26 €
Pagine: 127, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Zuccari, Prezzo 15,00 €
Pagine: 93, Formato: 17x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 7,92 €
Pagine: 96, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 9,41 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020