L'Equiseto è una pianta straordinaria. La sua trattazione ha richiesto anni di ricerche agli autori. Qui di seguito si riporta il sommario dal quale si evince, più di qualsiasi descrizione, l'ampiezza e la profondità del lavoro.
L'equiseto è una delle piante più preziose in Fitoterapia, conosciuto da lungo tempo, mostra una eterna giovinezza e gli studi più recenti confermano e arricchiscono di nuove e preziose proprietà terapeutiche quelle già note.
Anche sotto il profilo naturalistico gli Equisetum sono piante di straordinario interesse, basti pensare che abbiamo resti fossili risalenti al Devoniano (395 – 345 milioni di anni fa; i dinosauri apparvero circa 250 milioni di anni fa!) e sono tuttora diffuse in tutti i continenti salvo l'Oceania.
Non si riproducono per seme, ma per invisibili spore, questa caratteristica biologica ha scatenando l'interesse e la fantasia degli uomini fin dalla notte dei tempi, con un fiorire di leggende, e di studi scientifici.
Con questo lavoro gli autori presentano una disanima storica, naturalistica e terapeutica, frutto delle loro ricerche, durate alcuni decenni, come fitoterapeuti e pteridologi.
Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Mogliazze, Prezzo 19,00 €
Pagine: 344, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 23,66 €
Pagine: 160, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 5,61 €
Pagine: 144, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Editoriale Programma, Prezzo 8,80 €
Scritto da Daniela il 30/10/2019