 Iscriviti alla Pagina Facebook del Libro
 Iscriviti alla Pagina Facebook del Libro Aggiungi ai preferiti -
            Scrivi Recensione -
             Invia ad amici
            Aggiungi ai preferiti -
            Scrivi Recensione -
             Invia ad amici          La vitamina C è la vitamina più utilizzata in assoluto e conosciamo tutti la sua importanza, specialmente durante la stagione fredda, ma questo è solo uno degli usi più comuni e noti della vitamina C a basse dosi che sfrutta la sua efficacia nella prevenzione delle più semplici e comuni patologie infettive.
Gli effetti più sorprendenti della vitamina C, che il nostro organismo non sa sintetizzare e che deve necessariamente assumere dall'esterno, si ottengono però in moltissime patologie quando la si usa a dosi maggiori, seguendo attentamente alcune regole fondamentali spiegate nel testo.
La vitamina C è sicuramente tra le vitamine più importanti e a causa di una alimentazione scorretta e dell'inquinamento ambientale, rischiamo di esserne tutti carenti.
Il Dr. Roberto Gava, dopo un lungo e approfondito studio dell'argomento, propone schede terapeutiche e posologiche molto precise e spiega ogni aspetto affinché il lettore sappia utilizzare questa preziosa vitamina in modo da sfruttare tutte le sue meravigliose proprietà, sia preventive che curative, contro patologie infettive, degenerative, cardiovascolari, metaboliche, traumatiche e addirittura quelle tumorali.
Più cresciamo in conoscenza e consapevolezza, più impariamo a praticare una Medicina Integrata e Personalizzata per la salute nostra e dei nostri cari.
 
        
        Capitolo 1 - Patogenicità dell’ambiente in cui viviamo 
Capitolo 2 - Essenzialità della vitamina C 
Capitolo 3 - Assorbimento, distribuzione ed escrezione 
Assorbimento 
Relazione tra dose assunta e concentrazione plasmatica 
Distribuzione 
Escrezione 
Capitolo 4 - Effetti farmacologici della vitamina C 
A) Funzioni strutturali 
B) Funzioni difensive 
Capitolo 5 - Effetti clinici della vitamina C 
Alcuni esempi dove è dimostrata l’utilità della vitamina C 
Capitolo 6 - Fonti di vitamina C 
Capitolo 7 - Come devono essere preparati gli alimenti  per conservare la vitamina C? 
Capitolo 8 - Condizioni fisiopatologiche  da carenza di vitamina C 
Capitolo 9 - Sintomi da carenza di vitamina C 
Capitolo 10 - Quali integratori di vitamina C scegliere? 
Tipi di vitamina C 
Ascorbato di potassio 
Capitolo 11 - Utilizzo preventivo della vitamina C 
Medicina preventiva con la vitamina C 
Prevenzione delle patologie cardiovascolari con la vitamina C 
Prevenzione dei disturbi visivi senili con la vitamina C 
Capitolo 12 - Uso curativo della vitamina C a dosi moderate 
Capitolo 13 - Uso curativo della vitamina C a dosi elevate 
Capitolo 14 - La vitamina C ad alte dosi nel co-trattamento  del cancro 
Un errore madornale 
Azioni antineoplastiche della vitamina C 
Vitamina C “fisiologica” per la prevenzione del cancro 
Vitamina C “farmacologica” per il trattamento del cancro 
Quali pazienti oncologici possono beneficiare del  co-trattamento con la vitamina C? 
Capitolo 15 - Effetti indesiderati della vitamina C 
Capitolo 16 - Effetti sulla funzione riproduttiva 
Capitolo 17 - Interazioni farmacologiche 
Le più comuni interazioni farmacologiche 
Interferenza con alcuni esami del sangue 
Capitolo 18 - Controindicazioni della vitamina C 
Capitolo 19 - Precauzioni e modalità d’uso 
Modalità di assunzione della vitamina C 
Precauzioni in caso di somministrazione di dosi endovenose elevate 
Capitolo 20 - Posologia 
Linee-Guida: dosi orali minime consigliate 
Linee-Guida: dosi orali massime consigliate 
Posologia orale personalizzata in base alla patologia 
Posologia endovenosa 
Posologia orale ed endovenosa insieme 
Capitolo 21 - Personalizzazione del trattamento 
Capitolo 22 - Usi industriali della vitamina C 
Capitolo 23 - Associazioni consigliate 
Nutrienti da associare alla vitamina C in alcune condizioni patologiche 
Nutrienti da associare sempre alla vitamina C 
Farmaci chimici da associare alla vitamina C solo in certe condizioni patologiche
 
        
        Pagine: 640, Tipologia: Libro cartaceo, 
Editore : Red Edizioni, Prezzo 40,00 € 
316 note bibliografiche, un lavoro di sintesi puntuale e molto ben condotto, a partire da studi anche recentissimi. Tra spiegazioni scientifiche corredate da schemi (complessi tuttavia molto chiari) e tabelle, l’Autore è prodigo di indicazioni operative e consigli. Il ‘focus’ è già nel titolo: si tratta di prendere coscienza di questa “importanza” e di trarre i criteri per impostare la propria azione preventiva e/o curativa, mirata e personalizzata. Un libro da tenere con sé, per sfogliarlo più e più volte.
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...
 Catalogo generale
    
    
    Catalogo generale