Da quando l’uomo ha fatto la sua prima risata sa che ridere fa bene e, soprattutto, che non ridere per troppo tempo fa male. Il riso è uno dei modi più semplici e naturali per conoscere il mondo che ci sta intorno e per goderne. Inoltre è un potente analgesico contro i dolori fisici e psichici.
Cercare la risata significa anche cercare una parte fondamentale di se stessi: per poterla incontrare sempre più spesso è necessario amare ciò che siamo e quel che facciamo, instaurando una relazione sensata con ogni aspetto della nostra vita, buona o cattiva che sia.
Attraverso un profondo lavoro su di noi e sul modo in cui ci poniamo nei confronti degli altri possiamo imparare a ridere e far ridere. In famiglia e sul lavoro, nel rapporto di coppia, nelle diverse stagioni della vita, per superare le piccole delusioni quotidiane o quando invece fronteggiamo situazioni molto serie e drammatiche, sono infinite le situazioni nelle quali (sor)ridere può essere un’ancora di salvezza e un modo per riacquistare fiducia. Per tale motivo Michele Galgani ha raccolto in questo volume preziosi suggerimenti e pratici esercizi che riguardano sia il linguaggio verbale sia quello del corpo, ispirato da una certezza fondata sulla sua lunga esperienza di terapeuta del riso: smettere di ridere è un po’come rinunciare a vivere.
Pagine: 192, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Edizioni il Punto d'Incontro, Prezzo 14,90 €
Pagine: 114, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Sperling & Kupfer, Prezzo 12,26 €
Pagine: 202, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Terra Nuova Edizioni, Prezzo 13,00 €
Pagine: 126, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Xenia Edizioni, Prezzo 7,13 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020