Non è facile parlare di risorsa e di ricchezza parlando della sindrome di Down o più in generale dell'"handicap".
Oggi i bambini disabili vengono vissuti come "rotti". Nei portatori di handicap, più visibilmente che negli altri, affiora il limite, la fragilità e precarietà umana, che ostinatamente rifiutiamo e cerchiamo di rimuovere dalla normalità quotidiana. Il luogo comune della qualità della vita sottintende una visione da supermercato dell'esistenza: se il prodotto è difettato, va mandato indietro...
Dalla presentazione
Il libro contiene gli interventi di operatori sanitari (Patrizia Vergani, Paolo Arosio, Nicoletta Mininni, Sylvie de Kermadec), educatori (Bruno Nibbi, Oreste Benzi, Sonia Sorgato), disabili e familiari che mostrano come il dolore non sia senza uscita e la vita non sia appannaggio solo dei pochi "belli, buoni e omologati". Ognuno è una risorsa.
Pagine: 144, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Elledici, Prezzo 3,88 €
Pagine: 180, Formato: 13x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 9,80 €
Pagine: 390, Formato: 17x24, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 40,00 €
Pagine: 120, Formato: 12x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 6,30 €
Scritto da giorgio il 02/02/2022