"Tra qualche tempo, quando saremo stati tutti costretti a scollocarci a causa del crollo dei presupposti su cui è basata la nostra società, qualcuno ripenserà a oggi con qualche rimpianto. Potevamo cambiare, prima di essere cambiati. ma forse sarà tardi per dolersene" - Simone Perotti, Paolo Ermani
"Giunse infine un tempo in cui tutto divenne commercio" - Karl Marx
È una notizia, non una provocazione: il primo Ufficio di scollocamento è nato all'inizio del 2012 da un'idea elementare degli autori di questo libro.
Il lavoratore infelice e frustrato, che si sente un estraneo in gabbia, è anche poco produttivo. Aiutarlo a scollocarsi è un vantaggio per la collettività e un'occasione per la persona.
Non è un discorso da salotto, è un tema politico. Gli autori si rivolgono ai sindacati, alla classe dirigente, alle associazioni degli imprenditori, a chi oggi dibatte sull'articolo 18, per dire una cosa semplice: lavorare e basta, produrre e basta, crescere e basta, a qualunque costo, è distruttivo. Cambiare rotta è indispensabile e urgente.
L'ufficio di scollocamento è un'iniziativa pensata per generare benessere e per ricominciare a vivere.
Pagine: 192, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Sperling & Kupfer, Prezzo 12,38 €
Pagine: 270, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Rizzoli, Prezzo 16,15 €
Pagine: 200, Formato: 12x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 10,50 €
Pagine: 192, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Edizioni Fag, Prezzo 13,93 €
Scritto da giorgio il 02/02/2022