Il Dizionario delle cucine regionali traccia il quadro completo della tradizione gastronomica regionale. E' il vademecum che sa dare risposte chiare e affidabili alle curiosità di chi ama frequentare osterie, sagre, feste, cantine: uno strumento prezioso.
Più di 8000 voci dalla A alla Z: piatti tipici, verdura, frutta, razze animali, salumi, formaggi, pani, erbe, funghi, spezie, procedure, tecniche, strumenti.
Un inventario completo, ma anche un contributo concreto alla conoscenza e alla salvaguardia del patrimonio della cultura materiale del nostro Paese.
Il volume, di facile consultazione, contiene inoltre 40 tavole iconografiche a colori, per avvicinare il lettore, attraverso le immagini, a una ricchezza gastronomica spesso solo sentita nominare.
Pagine: 96, Formato: 16x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 4,95 €
Pagine: 96, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 4,95 €
Pagine: 127, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Erga Edizioni, Prezzo 7,36 €
Pagine: 239, Formato: 14x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 7,25 €
Scritto da giorgio il 02/02/2022