Da dove nasce quel reciproco sospetto che spesso caratterizza il rapporto tra madre e figlia?
Come si manifestano le ripicche e i non detti, e per quanto tempo possono covare prima di esplodere?
Perché a volte si adora e altre non si sopporta colei che ci ha messo al mondo, o colei a cui abbiamo dato la vita?
Come può una madre non rendersi conto che frasi apparentemente innocue feriscono come pugnalate?
Ogni singola voce considera il punto di vista della madre e il punto di vista della figlia.
Attraverso situazioni, dialoghi e testimonianze, gli autori propongono le strategie di difesa e gli antidoti per migliorare la qualità del rapporto tra madre e figlia. Perché il dialogo è sempre possibile e il male può generare il bene.
Uno strumento fondamentale per analizzare tutte le situazioni critiche che si vengono a creare tra madre e figlia, per spiegare il vero significato che si cela dietro quelle frasi che possono uccidere una relazione, per impostare una comunicazione corretta e per costruire un rapporto equilibrato.
Pagine: 206, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Raffaello Cortina Editore, Prezzo 18,00 €
Pagine: 126, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 11,40 €
Pagine: 112, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 11,88 €
Pagine: 144, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Feltrinelli, Prezzo 14,00 €
Scritto da Massimo il 13/05/2020