Ideato nel 1978 in Colombia per ovviare alla carenza di mezzi tecnici di una clinica ostetrica di Bogotà, il metodo mamma canguro (MMC) o marsupioterapia, ha avuto diffusione in tutto il mondo.
Inizialmente destinato all'assistenza dei bimbi prematuri o sottopeso alla nascita, il metodo mamma canguro è oggi praticato anche nei paesi sviluppati per stimolare l'allattamento materno e favorire l'instaurarsi della relazione madre-figlio con grande vantaggio per la salute e la serenità di entrambi.
È utile per tutti i neonati fin dal momento della nascita perché attenua il brusco distacco dalla mamma causato dal parto, e aiuta la mamma a sviluppare la sensibilità corporea che è condizione essenziale per un buon rapporto con il suo piccolo nei primi mesi di vita.
Pagine: 128, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Terra Nuova Edizioni, Prezzo 8,50 €
Pagine: 191, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 13,30 €
Pagine: 141, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Red Edizioni, Prezzo 11,88 €
Pagine: 448, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 28,41 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...