Il valore nutritivo dei cibi non si limita al numero delle calorie che contengono, anche se questo è l'indice per valutare l'apporto energetico. Importante è anche la qualità dell'energia che arriva dagli alimenti e il loro contenuto di nutrienti a zero calorie: le vitamine, i minerali, gli enzimi, le fibre
Molte persone sono "ossessionate" dal problema del peso eccessivo e giudicano i cibi "buoni" o "cattivi" secondo il loro contenuto calorico. Questo libro cerca di fornire un percorso che permetta a ciascuno di adottare un'alimentazione sana e personalizzata con le giuste calorie.
Le Tabelle di composizione degli alimenti elaborate dall'Istituto Nazionale della Nutrizione, aggiornate al 2007, ci danno, per tutto ciò che mangiamo, i valori dei macro e micronutrienti e sono utili per stabilire non solo il contenuto energetico, ma anche la ricchezza di principi nutrituivi.
E' allora necessario pesare accuratamente ogni ingrediente e avere sempre a portata di mano la calcolatrice per valutare le calorie? No. Il metodo dei gruppi e della piramide degli alimenti ci permette di introdurre le giuste quantità di nutrienti in modo qualitativo, sfruttando la varietà e la ricchezza nutrizionale dei diversi alimenti.
Per questo le "Linee Guida per una sana alimentazione" ci danno consigli utili per evitare eccessi e carenze, causate dall'ossessione per le calorie di cui sono vittime le persone troppo influenzabili dal mito della magrezza a ogni costo.
Pagine: 168, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 14,16 €
Pagine: 128, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Xenia Edizioni, Prezzo 7,13 €
Pagine: 128, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 9,41 €
Pagine: 5h e 38 min + 46pag, Formato: 13x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Edizioni Enea, Prezzo 22,80 €
Scritto da Rita il 15/10/2019