Prodotto fuori catalogo
 Aggiungi ai preferiti -
            Scrivi Recensione -
             Invia ad amici
            Aggiungi ai preferiti -
            Scrivi Recensione -
             Invia ad amici          Ogni giorno ci affidiamo agli esperti per decidere chi votare, come allevare i nostri figli, cosa mangiare. Li guardiamo in tv, li ascoltiamo alla radio, leggiamo le loro opinioni sulle riviste e sui giornali. Ci fidiamo di loro perchè ci dicano cosa fare e cosa pensare.
Ma sono state le multinazionali e le agenzie di Pubbliche Relazioni a elaborare questa astuta strategia per indurci a comprare ciò che devono vendere: facendocelo proporre da esperti “neutrali”, apparentemente estranei alle imprese produttrici, come ad esempio uno scienziato o un pediatra.
Il problema è che questi esperti non sono affatto neutrali.
Sono stati selezionati e meticolosamente addestrati per essere credibili. E in alcuni casi vengono pagati profumatamente per fornire le loro “opinioni”.
Temuto dalle grandi società e agenzie di Pubbliche Relazioni di tutto il mondo, “Fidati! Gli esperti siamo noi” è un resoconto rivelatore sulle tecniche atte a modificare la percezione della realtà, a creare il nostro consenso, a farci sperperare il nostro denaro e addirittura a cambiare la nostra vita.
Rampton e Stauber offrono un inquietante resoconto sulla “costruzione” mediatica dei cosiddetti esperti indipendenti, istruiti alla “gestione della percezione” per farci comprare o credere tutto ciò che promuovono.
è un libro destinato a cambiare per sempre il nostro modo di valutare l'informazione e chi ce la propone. Scrive Mark Dowie: "Dopo aver letto questo libro non sono più iuscito a prestare ascolto a un esperto senza scetticismo e senza chiedermi: chi lo sta pagando per dire tutto ciò?".
Tra i tanti argomenti trattati ci sono, le menzogne e le omissioni sul tabacco, sul riscaldamento globale, sui farmaci, sulle organizzazioni non governative, sulle ricerche scientifiche, sugli organismi geneticamente modificati, sugli ormoni della crescita bovina e sui media.
 
        Prodotto fuori catalogo
 Prefazione
 Il test olfattivo 
 
 PARTE PRIMA – L’ETÀ DELL’ILLUSIONE
 Capitolo 1 - Il testimonial 
 Capitolo 2 - La nascita della manipolazione 
 Capitolo 3 - Chi decide la nostra dieta 
 
 PARTE II AFFARI RISCHIOSI
Capitolo 4 - Morire per vivere 
 Capitolo 5 - Confezionare la bestia 
 Capitolo 6 - Prevenire le precauzioni 
 Capitolo 7 - Attacco alle patate assassine 
 
 PARTE TERZA - L’INDUSTRIA DELLA COMPETENZA
 Capitolo 8 - La scienza migliore che si possa comprare 
 Capitolo 9 - I cani da guardia della scienza spazzatura 
 Capitolo 10 - Il riscaldamento globale ti fa bene!   
 
        Prodotto fuori catalogo
Pagine: 448, Tipologia: Libro cartaceo, 
Editore : Macro Edizioni, Prezzo 10,80 € 
Pagine: 104, Tipologia: Libro cartaceo, 
Editore : Aboca, Prezzo 14,00 € 
Pagine: 168, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo, 
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 13,00 € 
Pagine: 240, Tipologia: Libro cartaceo, 
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 15,00 € 
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...
 Catalogo generale
    
    
    Catalogo generale