Perché in molti atti internazionali e nazionali la famiglia è dichiarata "nucleo fondamentale della società e dello Stato"? Vi è una differenza tra la famiglia e le altre forme di compagnia? È vero che le persone conviventi sono oggi prive di ogni tutela?
L'autore risponde a queste domande partendo da considerazioni giuridiche e da riflessioni sul senso del vivere umano, della società, della storia.
L'opera intende favorire la partecipazione consapevole all'attuale dibattito culturale e politico sulla reale opportunità e utilità di un riconoscimento formale delle unioni di fatto.
Edizione aggiornata con il disegno di legge governativo sui Dico (testo e commento).
Pagine: 120, Formato: 12x19, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Società Editrice Fiorentina, Prezzo 6,30 €
Pagine: 144, Formato: 15x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Elledici, Prezzo 3,88 €
Autori Vari
Pagine: 272, Formato: 13x21, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 11,20 €
Pagine: 170, Formato: 13x20, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Fondazione Lanza, Prezzo 10,40 €
Scritto da Vincenzo il 12/07/2020