Conoscere i tanti oli extravergine di oliva che si producono in Italia, saperne distinguere le differenze organolettiche per abbinarli meglio ai piatti. Con la presentazione degli oli Dop e Igp e 70 ricette
Siamo grandi consumatori di olio, ma non sempre lo conosciamo bene. Così finiamo per usarne quantità esagerate, quando ne basta poco per avere un buon effetto condente; o ci convinciamo a torto che l’extravergine vada usato solo a crudo nell’insalata, mentre per cucinare usiamo oli di scarso pregio.
Questo libro è un contributo a una maggiore conoscenza dell’olio, o meglio dei tanti extravergine che si producono in Italia, passando così in rassegna le produzioni DOP e IGP, ma anche i monovarietali. Scoprirete così come scegliere l’olio più “giusto” in cucina: non tutti gli oli, infatti, sono adatti a tutti i piatti.
Il lettore trova in queste pagine una sorta di mappa degli abbinamenti migliori tra olio e cibo, illustrata dal rapporto tra piatti e oli dello stesso territorio.
Le ricette presenti nel libro rappresentano infine un esempio concreto di scelta degli oli più adatti per ogni singola preparazione, dall’antipasto al dolce.
Pagine: 368, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 26,51 €
Pagine: 176, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : L'Età dell'Acquario Edizioni, Prezzo 12,75 €
Pagine: 320, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Macro Edizioni, Prezzo 12,33 €
Pagine: 96, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Sonda Edizioni, Prezzo 9,41 €
Scritto da Daniela il 30/10/2019
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...