Questo libro è un "classico" dell'Omeopatia francese, pubblicato per la prima volta nel 1955, ma concepito da Léon Vannier, il padre dell'Omeopatia francese, già nel 1915.
Obiettivo dell'osservazione tipologica è riconoscere la "funzione umana" di ogni individuo e le sue potenzialità: fisiche, chimiche, biologiche, psicologiche, dinamiche. Vannier riconosce otto tipi fondamentali, i Prototipi, e sostiene che ogni persona è una combinazione di prototipi diversi, ossia un Metatipo.
I tipi costitutivi possono essere però disarmonici, e questa disarmonia può causare disturbi, dai più lievi (per esempio disturbi nervosi) alla patologie più gravi. Compito del medico omeopata è quindi riportare il malato all'equilibrio a partire dall'individuazione del suo tipo e dei suoi segni distintivi: di struttura fisica, ma anche caratteriali, di comportamento, e addirittura etici.
Pagine: 1000, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 70,00 €
Pagine: 200, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Salus Infirmorum, Prezzo 18,91 €
Pagine: 172 + 436 + 332 + 462, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Anima Edizioni, Prezzo 150,00 €
Pagine: 128, Tipologia: Libro cartaceo,
Editore : Tecniche Nuove, Prezzo 14,90 €
Scritto da Isabella il 07/04/2022
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche...